Lunedì 3 Novembre 2025 16:11
Progetti Scuola ABC. Al via gli eventi e incontri di “A spasso con ABC – Un altro sguardo”
PROGETTI SCUOLA ABC AL VIA GLI EVENTI E INCONTRI DI “A SPASSO CON ABC –...
#eventi #cultura spettacolo
leggi la notizia su RomaDailyNews
PROGETTI SCUOLA ABC
AL VIA GLI EVENTI E INCONTRI DI “A SPASSO CON ABC – UN ALTRO SGUARDO”
AL VIA GLI EVENTI E INCONTRI DI “A SPASSO CON ABC – UN ALTRO SGUARDO”
Si è tenuto, venerdì 31 ottobre all’Auditorium dell’Ara Pacis il primo incontro dell’anno scolastico 2025/2026 con i docenti per A Spasso Con ABC – Un Altro Sguardo. Dopo i saluti istituzionali di Giovanna Pugliese, Coordinatrice dei Progetti Scuola ABC, la giornata ha visto alternarsi gli incontri moderati dalla giornalista Roberta Serdoz. In apertura l’intervento di Umberto Gentiloni, Professore ordinario di Storia contemporanea Università La Sapienza di Roma su Bruxelles e l’Unione Europea, quindi lo scrittore Marco Lodoli, intervenuto sul progetto A spasso con ABC – Un altro sguardo, ma anche la storica dell’arte Sara Sciascia su Roma e i luoghi del Caravaggio. Quindi, l’incontro su Viterbo e Sant’Angelo delle Fiabe con lo scrittore Giovanni Nucci e con Alfonso Antoniozzi, Vice Sindaco e Assessore alla Cultura del Comune di Viterbo e Rosanna Giliberto, Assessora alle Politiche Sociali e all’Educazione. La due-giorni di visita prevista per le scuole ad Anagni, Alatri, Veroli e Isola del Liri è stata raccontata da Arnaldo Colasanti, scrittore e critico letterario, Germano Caperna, Sindaco del Comune di Veroli e Francesca Cerquozzi, Vice Sindaca e Assessora alla Cultura. La giornata è continuata con la presentazione della collaborazione con RaiNews24 per la rubrica di Alfredo Di Giovampaolo, “Sulla strada. Territori, persone, storie a due ruote”. Lo scrittore Paolo Massari è intervenuto su Parco del Circeo e Sabaudia e la giornata si è conclusa con le letture a cura dell’attrice Anna Ferruzzo.
Gli incontri dei PROGETTI SCUOLA ABC continueranno sempre a Roma martedì 11 novembre con l’incontro con le scuole per presentare il programma di IL SENSO DELLE PAROLE, con gli interventi di Paola Minaccioni, Giuliano Logos e Tommaso “Piotta” Zanello, moderati dal giornalista Giovanni Anversa. Giovedì 13 novembre invece, proiezione del film Anna al Cinema Adriano, cui seguirà il dibattito con l’attrice Monica Guerritore, moderato dal critico cinematografico Federico Pontiggia.
I Progetti Scuola ABC 2025/2026 sono stati inaugurati recentemente con la proiezione per le scuole, alla Festa del Cinema di Roma del film The Blues Brothers, cui è seguito l’incontro tra l’attore e conduttore televisivo Riccardo Rossi e le scuole del Lazio, moderato da Steve Della Casa. L’evento era il primo appuntamento del progetto Cinema, Storia&Società – Dentro l’immagine, promosso dall’Assessorato Lavoro, Scuola, Formazione, Ricerca, Merito e Urbanistica della Regione Lazio nell’ambito del PR FSE+ Lazio 2021-2027 con l’Assessorato alla Scuola, Formazione e Lavoro di Roma Capitale attraverso Zètema Progetto Cultura, in partenariato con Giornate degli Autori, Roma Lazio Film Commission, Cinecittà e la Direzione Generale Cinema del Ministero della Cultura.
Per maggiori informazioni:
https://www.progettoabc.it/
https://www.facebook.com/ProgettoABC
https://www.instagram.com/progetto_abc/
