Servizi > Feed-O-Matic > 680050 🔗

Lunedì 3 Novembre 2025 12:11

Nemi sulla Via Francigena del Giubileo: fede, cultura e natura si incontrano ai Castelli Roman

Il Comune di Nemi ha avviato il progetto “Nemi sulla Via Francigena del Giubileo – tra fede, cultura e natura”, […]

#attualità #eventi #nemi
leggi la notizia su Casilina News



Il Comune di Nemi ha avviato il progetto “Nemi sulla Via Francigena del Giubileo – tra fede, cultura e natura”, un’iniziativa dedicata alla valorizzazione del patrimonio storico, ambientale e spirituale del territorio in vista dell’Anno Giubilare 2025.

L’intervento rientra nel programma di contributi ai Comuni attraversati dai Cammini di pellegrinaggio, promosso dalla Città metropolitana di Roma Capitale, e mira a rafforzare il ruolo di Nemi come punto di riferimento culturale, naturalistico e spirituale lungo la Via Francigena del Sud, il celebre itinerario di fede che collega Roma ai principali luoghi della cristianità.

Il progetto, realizzato con il sostegno della Città metropolitana di Roma Capitale – Contributi ai Comuni attraversati dai Cammini di pellegrinaggio in occasione dell’Anno Giubilare, prevede un articolato piano di azioni integrate, tra cui:

  • iniziative di promozione turistica e culturale per attrarre visitatori, camminatori e pellegrini;
  • attività di comunicazione e sensibilizzazione rivolte a cittadini, scuole e turisti;
  • eventi e incontri dedicati ai temi del pellegrinaggio, della sostenibilità e del dialogo tra cultura e spiritualità.
Con questa iniziativa, l’Amministrazione comunale intende promuovere una fruizione consapevole e sostenibile del territorio, valorizzando l’unione tra l’identità religiosa della Via Francigena e la straordinaria bellezza naturalistica del Lago di Nemi e dei Castelli Romani.
Il borgo di Nemi, già noto per il suo patrimonio storico e paesaggistico, diventa così una tappa simbolica dei Cammini del Giubileo, offrendo ai pellegrini e ai viandanti un luogo di pace, contemplazione e bellezza.

Il Sindaco di Nemi e l’Amministrazione comunale hanno espresso soddisfazione per un progetto che unisce valori spirituali, tutela ambientale e sviluppo locale, contribuendo a rafforzare l’offerta turistica e culturale del territorio in vista dell’Anno Giubilare.

Segui i nostri canali Casilina News su
WhatsApp
e su
Telegram
per tutte le ultime notizie di cronaca, e non solo

più letti
Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per migliorare i servizi offerti e ottimizzare l’esperienza dell’utente. Si prega di leggere l'informativa sulla privacy. Chiudendo questo banner si accettano le condizioni sulla privacy e si acconsente all’utilizzo dei cookie.
CHIUDI