Servizi > Feed-O-Matic > 680210 🔗

Martedì 4 Novembre 2025 11:11

Manovra, Forum famiglie: «Segnali incoraggianti ma serve sforzo ulteriore»



Il presidente Bordignon in audizione al Senato: «Giudizio complessivamente positivo». Le proposte: Estensione assegno unico, detrazione sui libri di testo e taglio Irpef proporzionale ai figli a carico

L'articolo
Manovra, Forum famiglie: «Segnali incoraggianti ma serve sforzo ulteriore»
proviene da
RomaSette
.

#famiglia #in italia #adriano bordignon #forum nazionale associazioni familiari #legge di bilancio #manovra 2025 #vetrina
leggi la notizia su RomaSette





«Esprimiamo un giudizio complessivamente positivo sugli elementi della legge di Bilancio che riguardano le politiche familiari, con particolare riferimento ai passi in avanti riguardanti la riforma dell’Isee e la costituzione di un fondo per i centri estivi». Il presidente del Forum nazionale delle associazioni familiari Adriano Bordignon lo ha affermato ieri, 3 novembre, in audizione presso la commissione Bilancio del Senato, parlando di «segnali incoraggianti che vanno nella giusta direzione».

Tuttavia, ha aggiunto, «di fronte all’enormità della sfida demografica e della responsabilità educativa che le famiglie assumono ogni giorno, chiediamo uno sforzo ulteriore». Anzitutto, ha elencato, «riteniamo urgente estendere l’Assegno unico almeno fino ai 21 anni, nella consapevolezza che la vita reale delle famiglie renderebbe ragionevole coprire fino a 24, perché è proprio dopo la maggiore età che esplodono i costi universitari, sportivi e culturali». Quindi, «ribadiamo la necessità di introdurre una detrazione del 19% per i libri di testo della scuola secondaria – ha detto -. Si tratta di una spesa importante che le famiglie sostengono per assicurare i mezzi per lo studio ai propri figli e rappresenta un investimento sul capitale umano del Paese».

Da ultimo, «pur apprezzando il taglio dell’aliquota mediana Irpef – ha sottolineato il presidente del Forum -, evidenziamo che un taglio proporzionale al numero dei figli a carico avrebbe reso la misura più incisiva sulle famiglie con figli a carico, rimanendo sostanzialmente nella copertura finanziaria attualmente indicata. Si tratterebbe di avvicinarsi al principio del cosiddetto “quoziente famiglia” ma anche alla legge delega 111/2023 all’art.5 relativa alla composizione del nucleo familiare, con particolare riguardo a quelli in cui sia presente una persona con disabilità, e ai costi sostenuti per la crescita dei figli».

Accogliendo, nel complesso, i segnali positivi, «riteniamo fondamentale intervenire con misure strutturali per generare cambiamenti concreti nella vita delle famiglie italiane», è la conclusione del presidente del Forum famiglie nazionale.

4 novembre 2025

L'articolo
Manovra, Forum famiglie: «Segnali incoraggianti ma serve sforzo ulteriore»
proviene da
RomaSette
.

più letti
Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per migliorare i servizi offerti e ottimizzare l’esperienza dell’utente. Si prega di leggere l'informativa sulla privacy. Chiudendo questo banner si accettano le condizioni sulla privacy e si acconsente all’utilizzo dei cookie.
CHIUDI