Martedì 4 Novembre 2025 14:11
PATHOS DISTRIBUTION – IL CINEMA BREVE IN SALA
Il cortometraggio torna protagonista nelle sale italiane Venerdì 14 novembre 2025 – Cinema Parrot, RomaMercoledì 3 dicembre 2025 – Cinema Don Bosco, Roma Pathos Distribution rinnova il proprio impegno nella valorizzazione del cortometraggio italiano e internazionale, portando in sala una nuova selezione di opere accompagnate dagli autori, dalle produzioni e dai cast. Le serate, pensate [...]
L'articolo
PATHOS DISTRIBUTION – IL CINEMA BREVE IN SALA
proviene da VIVIROMA
.
#cinema #slider
leggi la notizia su VIVIROMA
Venerdì 14 novembre 2025 – Cinema Parrot, Roma
Mercoledì 3 dicembre 2025 – Cinema Don Bosco, Roma
Mercoledì 3 dicembre 2025 – Cinema Don Bosco, Roma
Pathos Distribution rinnova il proprio impegno nella valorizzazione del cortometraggio italiano e internazionale, portando in sala una nuova selezione di opere accompagnate dagli autori, dalle produzioni e dai cast.
Le serate, pensate come un viaggio attraverso le nuove voci del cinema breve, offrono al pubblico l’occasione di scoprire cortometraggi già premiati nei festival nazionali e internazionali. Tra questi:
-
Goodbye Baghdad di Simone Manetti, racconto intimo e politico sul concetto di appartenenza e memoria collettiva;
-
In the Box di Francesca Staasch, dove il formato quadrato racchiude le vite dei protagonisti e il loro dolore;
-
A domani di Emanuele Vicorito, uno dei corti più premiati del 2025, un inno alla speranza e alla libertà da ogni pregiudizio.
Altri titoli in programma includono:
I 12 passi di Fabrizio Denaro, Non puoi capirmi di Christian Dei, La prima volta di Pietro Bonaccio, Raana di Ahmad Monajemi, I Sabotatori di Francesco Logrippo e Marco Minciarelli, Free Spirits di Fabius De Vivo, Una notte ancora di Carmelo Segreto, Lucky Losers di Filippo Tamburini e Vincenzo Sgaramella e Stringimi di Filippo Da Ros.
I 12 passi di Fabrizio Denaro, Non puoi capirmi di Christian Dei, La prima volta di Pietro Bonaccio, Raana di Ahmad Monajemi, I Sabotatori di Francesco Logrippo e Marco Minciarelli, Free Spirits di Fabius De Vivo, Una notte ancora di Carmelo Segreto, Lucky Losers di Filippo Tamburini e Vincenzo Sgaramella e Stringimi di Filippo Da Ros.
Ogni cortometraggio apre una finestra su un mondo, restituendo al pubblico la libertà e l’urgenza del cinema breve.
Ogni proiezione sarà accompagnata da momenti di confronto con gli autori, per esplorare poetiche, linguaggi e percorsi produttivi che oggi definiscono il nuovo cinema indipendente.
L’iniziativa nasce con l’obiettivo di educare e coinvolgere il pubblico alla scoperta del cortometraggio, valorizzandone sintesi, sperimentazione e intensità narrativa.
Distribuire in sala non è semplice: significa affrontare dinamiche di mercato pensate per i lungometraggi, equilibri economici e scelte editoriali complesse. Pathos Distribution riconosce e ammira il lavoro degli esercenti che sostengono queste iniziative, mantenendo viva l’esperienza collettiva del cinema.

Negli ultimi due anni, Pathos ha affiancato alla distribuzione dei corti anche quella dei lungometraggi, confermando l’importanza di presidiare gli spazi cinematografici come luoghi di incontro, cultura e formazione dello sguardo.
“Pathos nasce per dare voce alle nuove generazioni di autori e ai loro sguardi. Il cortometraggio è il terreno dove tutto può nascere: un’idea, una visione, un percorso. Distribuirlo in sala è necessario per restituire al cinema la sua urgenza e la sua verità. Il cortometraggio, o Cinema Breve, è una forma di cinema completa, non un esercizio intermedio. È fondamentale educare il pubblico a riconoscerne il valore e l’autonomia”, dichiara Emanuele Pisano, fondatore di Pathos Distribution.
Roberto Urbani aggiunge: “Gli autori raccontano la loro visione del mondo; il nostro compito è valorizzare il loro sguardo e far arrivare le storie al maggior numero possibile di spettatori, ricordando cosa vuol dire guardare.”
Conclude Maurizio Ravallese: “Non di soli festival può vivere un cortometraggio. Creare spazi culturali che ne normalizzino la visione in sala restituisce dignità a un’esperienza condivisa e ricrea il contatto diretto tra autori e spettatori.”
Cinema Parrot – Via dei Bruzi, 6, Roma
Venerdì 14 novembre 2025
Venerdì 14 novembre 2025
-
Ore 20:30
-
I 12 passi – Fabrizio Denaro
-
Non puoi capirmi – Christian Dei
-
La prima volta – Pietro Bonaccio
-
-
Ore 22:00
-
Raana – Ahmad Monajemi
-
A domani – Emanuele Vicorito
-
I Sabotatori – Francesco Logrippo e Marco Minciarelli
-
Cinema Don Bosco – Via Publio Valerio, 63, Roma
Mercoledì 3 dicembre 2025
Mercoledì 3 dicembre 2025
-
Ore 20:30
-
In the Box – Francesca Staasch
-
Goodbye Baghdad – Simone Manetti
-
Free Spirits – Fabius De Vivo
-
Una notte ancora – Carmelo Segreto
-
Lucky Losers – Filippo Tamburini e Vincenzo Sgaramella
-
Stringimi – Filippo Da Ros
-
Entrambe le serate fanno parte di un progetto continuo dedicato alla diffusione del cinema breve, con proiezioni, incontri e collaborazioni con podcast e media partner, per approfondire temi e voci dei film presentati.
L'articolo
PATHOS DISTRIBUTION – IL CINEMA BREVE IN SALA
proviene da VIVIROMA
.