Servizi > Feed-O-Matic > 680297 🔗

Martedì 4 Novembre 2025 12:11

Uno dei migliori ristoranti di pesce a Roma è all’Eur

Siamo tornati da Livello 1: una solida insegna nel quadrante sud della città. Alla base della cucina dello chef Mirko di Mattia ci sono modernità ed eccellenti materie prime.

L'articolo
Uno dei migliori ristoranti di pesce a Roma è all’Eur
proviene da
Barefood in Rome
.

#eur #pesce #ristoranti #livello 1
leggi la notizia su Barefood in Rome



Siamo tornati da Livello 1
: una solida insegna nel quadrante sud della città. Alla base della cucina dello chef Mirko di Mattia ci sono modernità ed eccellenti materie prime.

L’Eur presenta un’offerta gastronomica piuttosto limitata, che si presta perlopiù a lavoratori e residenti di zona, conservando le pretese ad una cucina semplice e di quartiere.
Livello 1
ne rappresenta ancora l’eccezione ponendosi tra i migliori ristoranti di pesce a Roma. Un punto di riferimento che si rivolge a diverse tipologie di clientela e che mira nel tempo a tenere alte le proprie virtù, che di recente abbiamo voluto nuovamente testare.

Livello 1 si suddivide in tre aree comprendenti pescheria, zona aperitivi e sala del ristorante, che gode di un’estesa (e ormai iconica) vetrata, oltre la quale si apprezza la cucina a vista orchestrata dall’instancabile chef Mirko di Mattia.


La proposta culinaria è autentica: lo chef non vuole snaturare la grande materia prima trattata. Refoli di modernità aggiungono ai piatti dei tratti puramente contemporanei e golosi, che invogliano sempre il cliente a ritornare.

Livello 1 lascia massima libertà al cliente di decidere. Il menù offre infatti la scelta tra una classica scorpacciata di pesce ed un percorso più profondo, che scava nelle radici moderne della cucina mediterranea più contemporanea.


In carta ci sono proposte giuste numericamente e ben pensate. Tra gli antipasti, doverosa menzione per i crudi, mentre il tubetto in brodetto di pesce è uno dei primi piatti più iconici dello chef. Poi ci sono i secondi, che spaziano tra i gamberoni in tempura e l’orata con carciofi in doppia cottura, oltre a dell’ottimo pescato. La tavola di nonna Argentina è un dolce che stupisce per gusto ed estetica, con il suo immancabile “mattarello” farcito con crema pasticcera. 

I percorsi degustazione di Livello 1 si compongono da tre, quattro e sei portate, rispettivamente a 45€, 60€ e 90€. Pairing di vini a 40€ e 60€. Noi abbiamo scelto di ritestare a fondo la loro proposta, con l’esperienza più estesa.  

Arrivano sul tavolo pane e focaccia di produzione propria e poi si inizia con l’entrée, un bun ripieno di carpaccio di pescato del giorno. Segue la prima portata: il battuto di fragolino accompagnato da una crema di ceci e solo parzialmente ricoperto dal pak-choi abbrustolito. L’intento di mostrare sin da subito la qualità della materia prima riesce pienamente, grazie a sapori autentici e golosi.




Il secondo passo è un calamaro cotto e riempito da una crema alla parmigiana, audace ma riuscito nel suo complesso. Seguono i cappelletti fatti in casa il cui ripieno ci viene presentato come “abbacchio di pesce”: buono, seppur meritevole di un’ulteriore spinta di gusto.

Arriva poi lo spaghetto ai lupini di Gaeta, che abbiamo appositamente richiesto per tornare qualche minuto sulla cucina di pesce più classica per Livello 1. L’esecuzione, consumatasi di fronte ai nostri occhi, è perfetta: gli amidi della pasta (mai in eccesso) avvolgono magistralmente i molluschi; i sentori di aglio e peperoncino rispettano un piatto tradizionale ma sempre ben attualizzato dallo chef.

spaghetto ai lupini di Gaeta


Il trancio di pescato con i funghi porcini che chiude le portate salate è una passeggiata tra sapori ricchi e diretti, mentre il dolce, caratterizzato da una sfera di tiramisù all’arancia, mostra un giusto dosaggio tra l’agrume e crema al mascarpone. Chiude un’apprezzata piccola pasticceria.

Le tappe degustative sono state accompagnate da un pairing di vini pensato con logica e senza mai voler strafare. Buone le etichette associate ad ogni piatto, che rispecchiano una carta ben consolidata negli anni.

Un personale attento e preparato ha costruito una cornice ineccepibile attorno al nostro percorso, concedendoci peraltro un cambio di tavolo per avvicinarci ulteriormente alla cucina a vista.

Immancabile in sala anche la padrona del ristorante, Emilia Branciani, perennemente attiva su tutti i fronti, ad iniziare dal presidio delle aste online nel primo mattino. A lei il merito di dedicare anima e corpo al proprio ristorante, dimostrando ogni giorno di tenerci tantissimo.  


Nel complesso, l’esperienza ci ha fornito conferme ulteriori di come Livello 1 resti saldamente nella lista dei migliori ristoranti di pesce a Roma. L’alchimia tra la qualità indiscussa della materia prima, l’abilità dello chef Mirko di Mattia (non lasciatevi scappare un posto vicino alla vetrata), personale qualificato e location super moderna, fanno di questa insegna un caposaldo del mare nel piatto all’interno della Capitale.

Via Via Duccio di Buoninsegna 25, Roma (zona Eur)

Aperto a pranzo e a cena, chiuso la Domenica sera ed il Lunedì.  

Tel. 06 5033999

Leggi QUI il MENU
https://www.ristorantelivello1.it/il-menu/ristorante/

L'articolo
Uno dei migliori ristoranti di pesce a Roma è all’Eur
proviene da
Barefood in Rome
.

più letti
Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per migliorare i servizi offerti e ottimizzare l’esperienza dell’utente. Si prega di leggere l'informativa sulla privacy. Chiudendo questo banner si accettano le condizioni sulla privacy e si acconsente all’utilizzo dei cookie.
CHIUDI