Servizi > Feed-O-Matic > 680451 🔗

Mercoledì 5 Novembre 2025 09:11

Morti sul lavoro: «Rivedere il modello d’impresa che sacrifica il capitale umano»



L'arcivescovo Renna (Commissione lavoro Cei) parla a Tv2000 dopo la morte dell'operaio nel crollo della Torre dei Conti a Roma. «Ditte in subappalto forse non godono di risorse adeguate»

L'articolo
Morti sul lavoro: «Rivedere il modello d’impresa che sacrifica il capitale umano»
proviene da
RomaSette
.

#cultura e società #morte octay stroici #morti sul lavoro #tg2000 #tv2000 #vetrina
leggi la notizia su RomaSette





Dopo la morte di Octay Stroici, l’operaio di 66 anni rimasto per 11 ore sotto le macerie della Torre dei Conti, all’incrocio tra largo Corrado Ricci e via dei Fori imperiali, a Roma, crollata durante le operazioni di restauro, l’arcivescovo Luigi Renna, presidente della Commissione episcopale Cei per i problemi sociali e il lavoro, risponde ai microfoni del Tg2000, il telegiornale di Tv2000. «È proprio il modello di impresa che dovremmo rivedere – afferma -, un’impresa che sacrifica il capitale umano, che è la realtà più grande che essa possiede, e non sa puntare sufficientemente sulla prevenzione».

Renna sottolinea che «sono soprattutto alcuni lavori quelli maggiormente esposti alla morte così improvvisa, alle morti bianche: sono le imprese edili e quelle delle cave. Se teniamo conto anche che molte ditte sono in subappalto – prosegue -, ci rendiamo conto che forse non godono di adeguate risorse. Quindi è molto opportuno quello che il governo ha stanziato dal punto di vista economico con un decreto legge, una somma consistente che però deve mirare non alle solite ditte. C’è una responsabilità del datore di lavoro indiretto, possiamo dire lo Stato, per quello che mette a disposizione delle imprese», rimarca il presule.

Accanto a questa però, prosegue, «c’è una responsabilità del datore di lavoro diretto, che è il proprietario dell’impresa, ma non dimentichiamo che anche il lavoratore deve sempre allertarsi – sottolinea – perché non vale la pena assolutamente sacrificare la propria vita con gesti che poi si rivelano così fatali».

5 novembre 2025

L'articolo
Morti sul lavoro: «Rivedere il modello d’impresa che sacrifica il capitale umano»
proviene da
RomaSette
.

Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per migliorare i servizi offerti e ottimizzare l’esperienza dell’utente. Si prega di leggere l'informativa sulla privacy. Chiudendo questo banner si accettano le condizioni sulla privacy e si acconsente all’utilizzo dei cookie.
CHIUDI