Servizi > Feed-O-Matic > 680456 🔗

Mercoledì 5 Novembre 2025 11:11

Salgono le vittime dell’uragano Melissa



I dati, ancora provvisori, parlano di 28 morti in Giamaica e 43 ad Haiti. Colpite in tutto quasi 6 milioni di persone. Intensificati i soccorsi del Wfp. A Cuba gli aiuti Usa passano per la Chiesa cattolica

L'articolo
Salgono le vittime dell’uragano Melissa
proviene da
RomaSette
.

#dal mondo #programma alimentare mondiale #uragano melissa #vetrina #wfp
leggi la notizia su RomaSette





Inizia a emergere, circa una settimana dopo, la portata della distruzione causata dall’uragano Melissa. I dati, ancora provvisori, parlano di 28 morti in Giamaica – secondo il governo – e 43 ad Haiti. Complessivamente, la tempesta ha colpito quasi 6 milioni di persone tra Giamaica, Cuba e Haiti. Per questo il Programma alimentare mondiale (Wfp) delle Nazioni Unite sta intensificando le attività di soccorso nelle aree più colpite per supportare le autorità locali. In particolare, si legge in una nota, ha iniziato a distribuire alimenti di emergenza alle famiglie più colpite e ulteriori scorte di soccorso arriveranno nei prossimi giorni.

In Giamaica, il territorio di St. Elizabeth, a lungo considerato il granaio del Paese, è stato particolarmente colpito, con case, fattorie e mezzi di sussistenza distrutti. Molte comunità rimangono isolate e senza elettricità. Il Wfp prevede di fornire assistenza a un massimo di 200mila persone nel Paese attraverso una combinazione di alimenti in natura e trasferimenti di denaro per soddisfare urgenti bisogni alimentari, come richiesto dalle autorità nazionali. Ad Haiti sono stati forniti pagamenti anticipati per un valore di 900mila dollari a circa 50mila persone, per proteggere i loro mezzi di sussistenza prima dell’uragano. Ancora, il Wfp ha distribuito alimenti di emergenza a 12.700 persone nelle grandi regioni meridionali e sta espandendo le sue attività per raggiungere 190mila persone come parte della risposta.

A Cuba, prima della tempesta, il Wfp e il governo avevano pre-posizionato scorte sufficienti per assistere 275mila persone per un massimo di 60 giorni. Dopo il passaggio dell’uragano, gli alimenti sono già stati distribuiti a 181mila persone che erano state evacuate in rifugi. Il Wfp prevede di fornire assistenza a 900mila persone che necessiteranno di assistenza alimentare di emergenza per tre mesi, e a metà di esse per altri tre mesi. La Conferenza dei vescovi cattolici di Cuba, nel frattempo, informa che un’offerta di carattere umanitario di 3 milioni di dollari, da parte dell’amministrazione degli Stati Uniti, in aiuto al popolo cubano passa «attraverso le istituzioni della Chiesa cattolica» del Paese.

5 novembre 2025

L'articolo
Salgono le vittime dell’uragano Melissa
proviene da
RomaSette
.

Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per migliorare i servizi offerti e ottimizzare l’esperienza dell’utente. Si prega di leggere l'informativa sulla privacy. Chiudendo questo banner si accettano le condizioni sulla privacy e si acconsente all’utilizzo dei cookie.
CHIUDI