Servizi > Feed-O-Matic > 680563 🔗

Mercoledì 5 Novembre 2025 15:11

La Chiesa degli artisti inaugura il “Santuario urbano della Bellezza»



Il progetto presentato dal rettore, il vescovo Staglianò, che annuncia l'arrivo del Villaggio della Prevenzione. «La vera bellezza è l’amore umile e gratuito che accoglie e cura»

L'articolo
La Chiesa degli artisti inaugura il “Santuario urbano della Bellezza»
proviene da
RomaSette
.

#in città #in diocesi #antonio stagliano #chiesa degli artisti #santuario urbano della bellezza #vetrina #villaggio della prevenzione
leggi la notizia su RomaSette





Al via domani, 6 novembre, il progetto “Piazza del Popolo Santuario urbano della Bellezza”, fino a sabato 8. L’inaugurazione simbolica coinciderà con l’arrivo del “Villaggio della Prevenzione”, iniziativa gratuita organizzata da Campus Salute Ets con 20 ambulatori aperti a tutti. Il perché lo spiega il vescovo Antonio Staglianò, rettore della Chiesa degli artisti, da cui nasce il progetto:  «La bellezza che salva il mondo è l’amore che si fa servizio fino all’eroismo».

Per tre giorni, dunque, il cuore di Roma si trasforma in un luogo di arte, solidarietà e cura. «Crediamo – spiegano dal Comitato della Chiesa degli artisti – che la bellezza autentica non sia solo una questione estetica, ma una forza etica e relazionale, che si manifesta nell’atto gratuito del medico e dell’infermiere che si prendono cura dell’altro». Per Staglianò, «durante la pandemia medici e operatori hanno mostrato quella luce potente che nasce dal farsi carico del fratello sofferente: è la bellezza divina che si offre per salvare».

L’iniziativa, ispirata alla celebre frase di Dostoevskij «La bellezza salverà il mondo», vuole ricordare insomma che «la vera bellezza è l’amore umile e gratuito che accoglie e cura».

5 novembre 2025

L'articolo
La Chiesa degli artisti inaugura il “Santuario urbano della Bellezza»
proviene da
RomaSette
.

Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per migliorare i servizi offerti e ottimizzare l’esperienza dell’utente. Si prega di leggere l'informativa sulla privacy. Chiudendo questo banner si accettano le condizioni sulla privacy e si acconsente all’utilizzo dei cookie.
CHIUDI