Servizi > Feed-O-Matic > 680846 🔗

Giovedì 6 Novembre 2025 18:11

Massimo Venturiello riceve il Premio Petrolini alla Camera dei Deputati

Roma, 10 novembre 2025 – La Sala della Regina alla Camera dei Deputati si prepara ad accogliere un momento di grande teatro e di profonda emozione: Massimo Venturiello riceverà il Premio Petrolini 2025, un riconoscimento che celebra la sua straordinaria carriera e il suo legame con l’eredità artistica di Ettore Petrolini, simbolo assoluto della comicità [...]

L'articolo
Massimo Venturiello riceve il Premio Petrolini alla Camera dei Deputati
proviene da
VIVIROMA
.

#eventi #slider
leggi la notizia su VIVIROMA



Massimo Venturiello riceverà il Premio Petrolini 2025, un riconoscimento che celebra la sua straordinaria carriera e il suo legame con l’eredità artistica di Ettore Petrolini, simbolo assoluto della comicità e della libertà teatrale italiana.

Per Venturiello, attore e regista tra i più intensi e raffinati della scena nazionale, il premio rappresenta “un onore profondo”, come ha dichiarato lo stesso artista:

«Sono particolarmente onorato di questo riconoscimento legato a un grande artista tra i più originali ed eversivi che il nostro teatro contemporaneo abbia avuto».

Massimo Venturiello ha saputo attraversare il teatro, la televisione e il cinema con una cifra personale che unisce rigore, poesia e ironia intelligente.

Nella sua arte si riflette quella stessa libertà espressiva che caratterizzava Ettore Petrolini: la capacità di fondere leggerezza e profondità, comicità e malinconia, rendendo ogni personaggio un viaggio nell’animo umano.

Il suo più recente omaggio all’universo petroliniano è la regia e l’interpretazione di Chicchignola, commedia portata in scena per la prima volta nel 1931, oggi tornata a nuova vita grazie al suo sguardo contemporaneo.

Prodotto da Officina Teatrale e distribuito da BM Produzioni, lo spettacolo ha restituito al pubblico la grazia malinconica e ribelle di un testo che racconta la Roma popolare e la dignità della fragilità umana.

Il Premio Petrolini riconosce in Venturiello un erede naturale di quella tradizione teatrale che non smette di rinnovarsi.

«Avremmo potuto incontrarlo nel teatro dell’antica Roma e non è difficile immaginarlo, con accresciuta forza innovativa, anche tra duemila anni» — ha osservato Venturiello parlando del maestro romano.
Una visione che riflette perfettamente la sua poetica: un teatro vivo, curioso, indocile, sempre in dialogo con il presente.

La consegna del premio avverrà lunedì 10 novembre alle ore 18.00, presso la Sala della Regina della Camera dei Deputati (ingresso da Piazza Montecitorio, 1). Per i signori è richiesto l’uso della giacca.
Un appuntamento che non celebra solo una carriera d’eccellenza, ma anche un ponte ideale tra due grandi interpreti del teatro italiano, uniti dalla stessa ricerca di autenticità e dalla passione per l’arte come strumento di verità.

L'articolo
Massimo Venturiello riceve il Premio Petrolini alla Camera dei Deputati
proviene da
VIVIROMA
.

Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per migliorare i servizi offerti e ottimizzare l’esperienza dell’utente. Si prega di leggere l'informativa sulla privacy. Chiudendo questo banner si accettano le condizioni sulla privacy e si acconsente all’utilizzo dei cookie.
CHIUDI