Servizi > Feed-O-Matic > 680931 🔗

Venerdì 7 Novembre 2025 07:11

ZTL: troppo traffico, il I municipio e Assoturismo chiedono maggiori restrizioni

Ascolta "Metro C a rischio: Roma tra tagli, cantieri e tesori nascosti" su Spreaker.
Se ti piace il nostro lavoro, allora supportaci, basta un caffè!
Due storie parallele, ma molto simili. Giovedì 9 ottobre la maggioranza del I municipio ha votato un atto che impegna il presidente a manifestare al sindaco la necessità di stringere l’orario della ZTL Centro Storico, istituendo contemporaneamente la ZTL nel rione Monti.


Monti, pur essendo ricompresa nel Centro Storico, in ora notturna è previsa dei varchi a largo Magnanapoli e a via dei Capocci: un vero e proprio colabrodo, con il quartiere che soffre del traffico notturno e del caos serale legato alla movida.


C’è anche un secondo atto che chiede l’estensione del perimetro della ZTL Centro Storico ad ulteriori vie limitrofe all’attuale fascia, come via Acciaioli, piazza Pasquale Paoli, via Paola, via della Mola dei Fiorentini vicino a corso Vittorio, via del Portico d’Ottavia al Ghetto, poi il tratto iniziale di via Arenula fino a piazza Cenci, oltre a strade intorno al ministero della Giustizia.


Da tempo, infatti, i residenti di queste zone lamentano un traffico incrementato e una situazione invivibile.


E se da una parte l’azione del Municipio a maggioranza PD va nella direzione di quella capitolina, dall’altra quasi parallelamente Assoturismo Roma
ha bacchettato la mancata accensione dei varchi della ZTL Fascia Verde.


Altra misura impopolare,
in ultimo tuttavia contestata da una timidissima manifestazione in Campidoglio
, ma che secondo l’associazione turistica è fondamentale per evitare che una città artistica come Roma resti un salotto per automobili. Particolarmente critica è la posizione dell’associazione:


Le capitali europee e quelle extraeuropee anche più grandi di Roma oramai hanno inibito il traffico urbano privato a tutti i centri storici, indipendentemente dal tipo di macchina o posizione lavorativa, Purtroppo, invece, apprendiamo che la tanto blasonata interdizione delle Euro 4 e 5 diesel dal centro slitta ancora una volta. Ci auguriamo un'urgente riforma del traffico urbano per il bene di tutti, cittadini, turisti e ambiente.


Insomma, in tempi in cui sembrano tutti contrari, comincia a formarsi un fronte favorevole allo shift verso una mobilità intermodale.



Ascolta "Introduzione" su Spreaker.




Odissea Quotidiana è su Google News - Se vuoi restare sempre aggiornato clicca qui e seguici selezionando sulla stellina in alto a destra

##opinioni ##politica ##ztl
leggi la notizia su Odissea Quotidiana

Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per migliorare i servizi offerti e ottimizzare l’esperienza dell’utente. Si prega di leggere l'informativa sulla privacy. Chiudendo questo banner si accettano le condizioni sulla privacy e si acconsente all’utilizzo dei cookie.
CHIUDI