Venerdì 7 Novembre 2025 09:11
A Cascia la mostra sui miracoli eucaristici di san Carlo Acutis


L'esposizione nella basilica inferiore di Santa Rita, a pochi mesi dalla canonizzazione. La madre Antonia: «Un grande dono: continua il suo sogno di far conoscere la presenza di Gesù nell'Eucaristia»
L'articolo
A Cascia la mostra sui miracoli eucaristici di san Carlo Acutis
proviene da RomaSette
.
#in italia #antonia salzano #eraldo marini #maria grazia cossu #miracoli eucaristici #mosra carlo acutis #santa rita da cascia #sentieri eucaristici #vetrina
leggi la notizia su RomaSette


“Sentieri eucaristici. Miracolo! Il cielo sulla terra”: la prima mostra interamente dedicata al
progetto di evangelizzazione digitale di san Carlo Acutis
arriva a Cascia, nella basilica interiore di Santa Rita. A pochi mesi dalla canonizzazione. L’inaugurazione è in calendario per domani, 8 novembre.Curata dal grafico e designer Eraldo Marini, attraverso 24 pannelli illustrativi l’esposizione racconta i miracoli eucaristici che Carlo stesso aveva raccolto, studiato e digitalizzato prima della sua morte, nel 2006. E ogni pannello è caratterizzato da un QR code che rimanda al sito originale ideato da Carlo, per approfondire la storia dei miracoli. Un percorso nato dal desiderio di un ragazzo di 15 anni di «far conoscere l’Eucaristia al maggior numero possibile di persone», oggi riproposto in un luogo simbolo della fede, nella città di santa Rita. E nel cuore dell’allestimento sarà custodita una reliquia del giovane santo: un frammento del suo polmone, racchiuso in una teca in metallo dorato, segno della sua offerta d’amore a Dio.
Il progetto dei miracoli eucaristici nel mondo nacque da un’intuizione di Carlo, allora adolescente, che decise di catalogare i segni straordinari dell’Eucaristia servendosi del linguaggio digitale.
Fu lui stesso a ideare, realizzare e mettere online il sito multilingue (oggi disponibile in 18 lingue) che documenta oltre 180 miracoli riconosciuti in tutto il mondo. Nelle parole della mamma, Antonio Salzano, «questa mostra è un grande dono, perché continua il sogno di Carlo di far conoscere al mondo la presenza reale di Gesù nell’Eucaristia. Carlo diceva che davanti a un concerto si fanno file lunghissime, ma non davanti al tabernacolo, che chiamava “la Gerusalemme sotto casa”. Avere oggi la mostra a Cascia, luogo tanto caro a lui e alla sua devozione per Santa Rita, è un segno di grazia e di speranza che invita tutti a riscoprire la fede e a mettere Dio al centro della propria vita».
Fu lui stesso a ideare, realizzare e mettere online il sito multilingue (oggi disponibile in 18 lingue) che documenta oltre 180 miracoli riconosciuti in tutto il mondo. Nelle parole della mamma, Antonio Salzano, «questa mostra è un grande dono, perché continua il sogno di Carlo di far conoscere al mondo la presenza reale di Gesù nell’Eucaristia. Carlo diceva che davanti a un concerto si fanno file lunghissime, ma non davanti al tabernacolo, che chiamava “la Gerusalemme sotto casa”. Avere oggi la mostra a Cascia, luogo tanto caro a lui e alla sua devozione per Santa Rita, è un segno di grazia e di speranza che invita tutti a riscoprire la fede e a mettere Dio al centro della propria vita».
La scelta di Cascia si inserisce nel legame spirituale tra san Carlo Acutis e santa Rita, accomunati dalla stessa forza dell’amore vissuto come dono. «Accogliere l’opera e il pensiero di Carlo nel santuario di Santa Rita è per noi motivo di profonda gioia – dichiara madre Maria Grazia Cossu, badessa del Monastero di Santa Rita da Cascia -. Rita e Carlo, in tempi diversi, hanno testimoniato la bellezza della fede vissuta con semplicità e coraggio. Carlo ha usato il linguaggio dei giovani e della rete per dire al mondo che Dio è amore. In questa mostra la sua voce continua a parlare – rimarca -, accendendo speranza nei cuori di chi cerca luce e verità».
7 novembre 2025
L'articolo
A Cascia la mostra sui miracoli eucaristici di san Carlo Acutis
proviene da RomaSette
.