Venerdì 7 Novembre 2025 10:11
Le interviste impossibili – Dalla radio al palcoscenico stagione 2025-2026
Giovedì 13 novembre ore 21.00 al Teatro Tordinona in Roma, seconda serata della edizione 2025...
#eventi #cultura spettacolo #alessandro pala griesche #annamaria barbato ricci #carlo valli #evelina piscione #laura de luca #renato giordano #teatro tor di nona
leggi la notizia su RomaDailyNews
Giovedì 13 novembre ore 21.00 al Teatro Tordinona in Roma, seconda serata della edizione 2025 – 2026 della rassegna Le interviste impossibili – Dalla radio al palcoscenico curata da Laura De Luca e Renato Giordano per la regìa di Renato Giordano.
Il tema della serata, che lega le due conversazioni in scena, sarà in questa occasione il mito antico che ancora fornisce decisive indicazioni per il nostro tempo attraverso l’evocazione di due “maschere” eterne.


Evelina Piscione intervisterà CAINO, mentre Annamaria Barbato Ricci provocherà ULISSE: il primo fratricida della storia e l’eterno vagabondo. Daranno voce ai due personaggi rispettivamente Alessandro Pala Griesche (Caino) e Carlo Valli (Ulisse).

EVELINA PISCIONE (Roma, 1962) – Da oltre trent’anni insegna Filosofia e Storia nei licei romani. Ha pubblicato racconti e saggi di filosofia su riviste e collettanee. Ha esordito nella narrativa con Anni di grazia (Castelvecchi, 2022) e nella poesia con Versi liberati (Studium, 2024). Pe la Radio Vaticana ha firmato interviste impossibili a Machiavelli, a Flora, concubina di Agostino e a Socrate.
ALESSANDRO PALA GRIESCHE (Alghero, 1966). – Studia all’Accademia Nazionale di Arte Drammatica Silvio D’Amico diretta da Aldo Trionfo. Attivo in teatro e diretto tra gli altri da Sandro Sequi, Giancarlo Sepe, Aldo Trionfo, Attilio Corsini, Giancarlo Sbragia, Gianrico Tedeschi, Gabriele Lavia, Marco Parodi, Stefano Artissunch, Alessandro Berdini, Danilo Capezzani. Molte partecipazioni in televisione e intensa attività radiofonica con Radio Rai in sceneggiati e programmi culturali tra gli altri da Andrea Camilleri, Italo Moscati, Sandro Sequi, Pierluigi Pier’Alli. Dal 2007 è una delle voci protagoniste de “Il Libro Parlato” dell’“Unione Italiana Ciechi”
ANNAMARIA BARBATO RICCI (Nocera Inferiore, 1957) – Laurea in Giurisprudenza, Master in Intelligence & Security, per undici anni capo ufficio stampa del Formez, poi per sei anni responsabile della comunicazione presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Commissione Nazionale Pari Opportunità. Ha lavorato per UNICEF, UNDO, Ministero dei Trasporti e per molte istituzioni e enti pubblici e privati. Ha scritto e scrive su quotidiani nazionali e riviste.
CARLO VALLI (Asti, 1943) – Diplomato all’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica nel 1965, ha iniziato la sua carriera con il Teatro Stabile dell’Aquila e varie compagnie. Ha partecipato a numerosi sceneggiati televisivi, diretto tra gli altri da Salvatore Nocita, Leonardo Cortese, Mauro Bolognini e Luca Ronconi (nell’Orlando Furioso). Direttore del doppiaggio e doppiatore pluripremiato, è noto soprattutto per avere prestato la voce al collega Robin Williams.
www.tordinonateatro.it
via degli Acquasparta, 16 – Roma -00186
Info e prenotazioni: tordinonateatro1@gmail.com
tel. 06 7004932
Info e prenotazioni: tordinonateatro1@gmail.com
tel. 06 7004932
Ingresso € 12 + tessera associazione € 3.00
