Servizi > Feed-O-Matic > 680971 🔗

Venerdì 7 Novembre 2025 09:11

Trekking tra i colori d’autunno: foliage mozzafiato ai Monti Cimini e a Monte Livata

È arrivato il momento più suggestivo dell’anno per chi ama la montagna e il contatto...

#attualità #escursioni autunno #foliage lazio #lago di vico #monte livata #monti cimini #monti simbruini #natura lazio #subiaco #trekking roma #turismo sostenibile
leggi la notizia su RomaDailyNews



È arrivato il momento più suggestivo dell’anno per chi ama la montagna e il contatto con la natura: il foliage autunnale sta colorando i boschi del Lazio, trasformando i Monti Cimini e Monte Livata in autentici quadri naturali. Due destinazioni perfette per un weekend all’insegna del trekking, della fotografia e del relax all’aria aperta, a pochi chilometri dalla Capitale.

Nel cuore della Tuscia, a meno di due ore da Roma, i Monti Cimini offrono uno dei panorami più spettacolari d’Italia in questo periodo. Le faggete secolari del Monte Cimino, riconosciute patrimonio naturale, si accendono di rosso, arancio e oro, creando un’atmosfera magica.
Tra i percorsi più suggestivi c’è il Sentiero del Faggio di San Francesco, che porta al grande albero monumentale e al Lago di Vico, dove il riflesso delle foglie sull’acqua regala scatti da cartolina.

Chi cerca un’esperienza più rilassata può invece esplorare i borghi circostanti — Vetralla, Ronciglione, Caprarola — gustando castagne, funghi porcini e vino novello nelle sagre di stagione.

Più a sud, nel cuore dei Monti Simbruini, Monte Livata si conferma la meta ideale per chi vuole respirare aria d’alta quota senza allontanarsi troppo dalla Capitale. I sentieri che partono da Subiaco attraversano boschi di faggi e abeti, dove il foliage autunnale trasforma ogni passeggiata in un’esperienza sensoriale unica.
I percorsi più apprezzati sono il Sentiero degli Aquiloni, adatto anche alle famiglie, e quello che conduce al Piano dell’Osso, con viste spettacolari sulla valle dell’Aniene.

Nei rifugi e agriturismi della zona, si possono degustare piatti tipici della cucina montana: polenta, zuppe calde e dolci a base di castagne.

Con il clima ancora mite e la natura nel suo momento più poetico, novembre è il mese ideale per fare trekking nel Lazio.
Che si scelga la quiete mistica dei Monti Cimini o l’energia rigenerante di Monte Livata, il consiglio è uno solo: rallentare, respirare e lasciarsi incantare dai colori dell’autunno.

Generico novembre 2025

Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per migliorare i servizi offerti e ottimizzare l’esperienza dell’utente. Si prega di leggere l'informativa sulla privacy. Chiudendo questo banner si accettano le condizioni sulla privacy e si acconsente all’utilizzo dei cookie.
CHIUDI