Venerdì 7 Novembre 2025 08:11
Torre dei Conti, l’appello degli inquirenti: “Chi ha video del primo crollo si rivolga ai carabinieri”
Proseguono le indagini sul tragico crollo della Torre dei Conti, nel cuore di Roma, costato...
#cronaca #cronaca di roma #carabinieri roma centro #crollo roma #disastro colposo #fori imperiali #inchiesta crollo roma #indagini roma #octay stroici #roberto gualtieri #sicurezza sul lavoro #torre dei conti
leggi la notizia su RomaDailyNews
Proseguono le indagini sul tragico crollo della Torre dei Conti, nel cuore di Roma, costato la vita a Octay Stroici, l’operaio romeno di 66 anni rimasto intrappolato per oltre undici ore sotto le macerie. Gli inquirenti lanciano ora un appello pubblico: chiunque abbia assistito o registrato video del primo cedimento è invitato a contattare i carabinieri della Compagnia Roma Centro.
L’obiettivo è raccogliere ogni elemento utile per ricostruire con precisione la sequenza degli eventi che hanno preceduto il collasso della struttura situata tra largo Corrado Ricci e via dei Fori Imperiali, in un’area oggetto di un complesso intervento di restauro.
Parallelamente, la Procura di Roma ha acquisito tutti gli atti relativi ai lavori in corso sulla Torre, dai documenti della gara d’appalto ai verbali sulle verifiche di sicurezza. Al vaglio degli inquirenti anche il decreto del 2022 che aveva autorizzato l’intervento e la relazione tecnica del 30 maggio 2025, che avrebbe certificato la stabilità dell’edificio prima del crollo.
L’indagine, condotta dal pool di magistrati coordinato dai procuratori aggiunti Antonino Di Maio e Giovanni Conzo con i pm Mario Dovinola e Fabio Santoni, ipotizza i reati di disastro colposo, omicidio colposo e lesioni colpose in violazione delle norme sulla sicurezza sul lavoro.
Oltre ai titolari delle aziende coinvolte nei lavori, saranno ascoltati i lavoratori presenti sul cantiere e chi aveva segnalato in precedenza possibili rischi di cedimento.
Le autorità ribadiscono l’importanza della collaborazione dei cittadini: ogni filmato o testimonianza potrebbe essere decisivo per chiarire le cause del crollo e per ricostruire la dinamica del primo cedimento, avvenuto prima del successivo collasso che ha travolto Stroici e i suoi colleghi.
Intanto, Roma resta scossa da quanto accaduto e si prepara alla fiaccolata in memoria di Octay Stroici, proclamata ieri dal sindaco Roberto Gualtieri insieme al lutto cittadino.
