Venerdì 7 Novembre 2025 13:11
In Repubblica democratica del Congo livelli di fame critici per 1 bambino su 5


A lanciare l'allarme è Save the Children, che indica il termine della prima metà del 2025. Oltre 2 milioni i piccoli in emergenza alimentare. «Aumentare i finanziamenti per i programmi salvavita»
L'articolo
In Repubblica democratica del Congo livelli di fame critici per 1 bambino su 5
proviene da RomaSette
.
#dal mondo #solidarietà #emergenza alimentare #emergenza fame #g reg ramm #repubblica democratica del congo #save the children #vetrina
leggi la notizia su RomaSette


Citano i nuovi dati dell’Integrated food security phase classification (Ipc), da Save the Children, per lanciare di nuovo l’allarme sull’emergenza in Repubblica democratica del Congo. E parlano di circa 14 milioni di bambini – «uno su 5» – che affronteranno livelli di fame critici entro la prima metà del 2025, mentre oltre 2 milioni saranno in emergenza alimentare. Non solo: il numero di bambini che soffrono la fame a livelli di emergenza nel Paese potrebbe aumentare di almeno il 20% entro l’inizio del nuovo anno, avvertono, a causa delle continue violenze, degli sfollamenti e della ridotta disponibilità di cibo legata ai cicli stagionali.
Nell’analisi dell’organizzazione, tre quarti dei 2,1 milioni di bambini che soffrono la fame in tutto il Paese vivono nelle province orientali di Ituri, Nord Kivu, Sud Kivu e Tanganica, dove all’inizio di quest’anno «si sono intensificati drammaticamente vari conflitti e attacchi da parte di diversi gruppi armati contro i civili, che hanno causato un grave aumento di fame, sfollamenti, vittime e casi di violenza sessuale». Solo quest’anno, più di due milioni di persone sono state sfollate a causa della violenza nella Repubblica Democratica del Congo. «La comunità internazionale deve agire immediatamente per affrontare questa crisi e prevenire ulteriori sofferenze, soprattutto tra i bambini – incalza Greg Ramm, direttore di Save the Children nella Repubblica democratica del Congo -. È urgente aumentare i finanziamenti per sostenere programmi salvavita di sicurezza alimentare e nutrizione, affinché le famiglie possano avere abbastanza da mangiare e i bambini non siano costretti a subire le conseguenze della malnutrizione».
L’organizzazione intanto continua il suo impegno, iniziato nella regione orientale del Paese nel 1994. Attualmente collabora con 13 partner locali, oltre a partner internazionali e autorità governative, per fornire cure, cibo, acqua, supporto igienico-sanitario, protezione e accesso all’istruzione ai bambini e alle loro famiglie.
7 novembre 2025
L'articolo
In Repubblica democratica del Congo livelli di fame critici per 1 bambino su 5
proviene da RomaSette
.