Servizi > Feed-O-Matic > 681179 🔗

Sabato 8 Novembre 2025 08:11

Dal libro al grande schermo: torna il premio “Una storia per il Cinema”

Per il settimo anno consecutivo a partire dal 10 Novembre 2025 torna “Una Storia per

L'articolo
Dal libro al grande schermo: torna il premio “Una storia per il Cinema”
proviene da
Roma Capitale Magazine
.

#arte e cultura #una storia per il cinema
leggi la notizia su Roma Capitale Magazine



Per il settimo anno consecutivo a partire dal 10 Novembre 2025 torna “Una Storia per il Cinema”, Premio che offre l’opportunità agli autori più intraprendenti di varcare la soglia del mondo del cinema.

Romanzi, opere teatrali, racconti, soggetti e sceneggiature, hanno la concreta possibilità di diventare un film, una serie o un’altra opera audiovisiva, realizzando il sogno del meritevole vincitore.

Non importa quale sia il genere; dalla commedia al romanzo rosa, dal dramma all’horror, dal western all’opera per bambini. Ciò che conta è l’originalità della storia (che dovrà essere frutto dell’ingegno umano e non dell’intelligenza artificiale) e credere nelle potenzialità della propria opera. Inoltre, la grande novità di quest’anno vede il contest allargato a tutti gli italiani all’estero, come volontà di valorizzare la nostra identità culturale anche per chi è espatriato, fermo restando che le opere devono essere sempre scritte in lingua italiana.

Una giuria tecnica e un comitato di lettura popolare analizzeranno tutte le storie valutando idee, originalità, scrittura, espressione, potenzialità di comunicazione e di trasposizione cinematografica. A tal proposito si ricercano volontari per il comitato di lettura provenienti da tutti i settori.

I successi ottenuti con le opere realizzate nelle scorse edizioni (Il pluripremiato “Il dono del diavolo” ,  il lungometraggio apprezzato dalla critica “Cani di strada”, l’originale thriller “Colpevole”, e il recente lungometraggio “A mamma non piace” in uscita nelle sale nei primi mesi del 2026, (che si è aggiudicato il Premio Sergio Leone all’Imago Film Festival, Miglior Film al Fellini Film Festival e Miglior Film al Berlin Indie Film Festival) testimoniano la validità del premio, mentre opere come il cortometraggio “Happy Birthday Elisabetta” di Zara, in fase di post produzione, “Lo Specchio” e “La Festa di Alice” attualmente in preparazione, confemando, nonostante la crisi del cinema italiano, che Una Storia per il Cinema continua audacemente a mietere successi.

I premi della VII edizione mirano, come sempre, a valorizzare le opere e gli autori più meritevoli:
Primo premio: L’ opera audiovisiva tratta dalla storia vincitrice
Secondo premio:  La partecipazione ad un corso di scrittura cinematografica
Terzo Premio: Il Pitch Deck dell’opera (premio istituito recentemente utile a presentare il progetto a bandi, festival o fondi di sviluppo).

La giuria si riserva la facoltà di istituire ulteriori premi o ex-equo, e tutte le opere iscritte avranno comunque l’opportunità di essere valutate per altri progetti audiovisivi.

Per informazioni e iscrizioni è possibile visitare il sito del premio
www.unastoriaperilcinema.com

L'articolo
Dal libro al grande schermo: torna il premio “Una storia per il Cinema”
proviene da
Roma Capitale Magazine
.

Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per migliorare i servizi offerti e ottimizzare l’esperienza dell’utente. Si prega di leggere l'informativa sulla privacy. Chiudendo questo banner si accettano le condizioni sulla privacy e si acconsente all’utilizzo dei cookie.
CHIUDI