Servizi > Feed-O-Matic > 681321 🔗

Sabato 8 Novembre 2025 22:11

Vessicchio ci lascia in silenzio

Oggi 8 Novembre l’Italia e, in particolare la musica italiana, perde una grande figura colma

L'articolo
Vessicchio ci lascia in silenzio
proviene da
Roma Capitale Magazine
.

#arte e cultura #roma capitale magazine #vessiccho
leggi la notizia su Roma Capitale Magazine




Screenshot
Oggi 8 Novembre l’Italia e, in particolare la musica italiana, perde una grande figura colma di arte e sensibilità. “ Beppe Vessicchio”  ci lascia oggi all’età di 69 anni. Il Maestro del Festival di  Sanremo che ha accompagnato tanti artisti e vincitori, è stato anche un volto noto di Canale 5 e del panorama musicale artistico italiano. Giuseppe Vessicchio nacque il 17 Marzo 1956 a Napoli, distinguendosi sin da subito per talento, personalità e sensibilità. Chiaramente la sua fama esplode grazie al Festival di Sanremo ma la sua carriera si consolida anche come arrangiatore, compositore e docente. Il Maestro ha formato intere generazioni di artisti. Beppe Vessicchio era ricoverato presso il nosocomio San Camillo – Forlanini di Roma. Una polmonite interstiziale peggiorata rapidamente ha reso impossibile l’intervento dei sanitari, il bollettino medico è il seguente:” Il Maestro Giuseppe Vessicchio è deceduto oggi in rianimazione all’ A.O. San Camillo Forlanini a seguito di una polmonite interstiziale precipitata rapidamente”.
La famiglia chiede il riserbo.  I funerali si terranno in forma strettamente privata. Anche se la notizia ha fatto il giro del web in poco tempo, e ha colto di sorpresa tutti gli amanti della persona e dell’artista, ha suscitato ulteriore scalpore proprio perché la famiglia e, il Maestro, hanno sempre preferito vivere nel contesto privato sia la notorietà sia la normale vita quotidiana, che tanto normale non può essere quando si è dotati di tali capacità. Il Maestro viveva a Roma dedicandosi alla famiglia, agli amici, alla musica. Da anni condivideva la vita con la compagna Enrica, dal loro amore è nata Ines, definita dal Maestro, “ la mia più grande musica “. I funerali, come il resto della sua vita, malgrado la notorietà naturalmente generata, saranno gestiti in forma privata. 

Fonti:
agi.it
gag24.it
tg24.sky.it
 

Foto:
gedistatic.com
 

L'articolo
Vessicchio ci lascia in silenzio
proviene da
Roma Capitale Magazine
.

Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per migliorare i servizi offerti e ottimizzare l’esperienza dell’utente. Si prega di leggere l'informativa sulla privacy. Chiudendo questo banner si accettano le condizioni sulla privacy e si acconsente all’utilizzo dei cookie.
CHIUDI