Lunedì 10 Novembre 2025 13:11
Partnership strategica tra FBK e Krateo per l’innovazione nel cloud e nell’Intelligenza artificiale
Accordo triennale per sviluppare soluzioni open-source avanzate e accelerare la trasformazione digitale sostenibile Verona/Trento, 10...
#attualità #krateo #startup
leggi la notizia su RomaDailyNews
Accordo triennale per sviluppare soluzioni open-source avanzate e accelerare la trasformazione digitale sostenibile
Verona/Trento, 10 novembre 2025 — Krateo, startup innovativa di Verona che ha sviluppato Krateo PlatformOps, piattaforma open-source per l’automazione e la gestione di infrastrutture cloud multi-vendor e Fondazione Bruno Kessler (FBK), tra i primi istituti di ricerca italiani per eccellenza scientifica, annunciano una partnership strategica triennale.
La collaborazione punta a sviluppare soluzioni tecnologiche d’avanguardia nei campi del machine learning operations, delle Financial Operations e delle tecnologie cloud sostenibili, contribuendo attivamente alla trasformazione digitale del Paese.
La sinergia tra la ricerca sviluppata all’interno del Centro Digital Industry di FBK e la piattaforma Krateo PlatformOps permetterà di ottimizzare l’intero ciclo di vita dei modelli di machine learning – dalla progettazione alla messa in produzione – migliorandone efficienza, sicurezza e governance in ambienti cloud distribuiti. Le due realtà co-svilupperanno, inoltre, soluzioni per il controllo intelligente dei costi cloud (financial operations) e per l’efficientamento energetico delle infrastrutture IT (green operations), in linea con gli obiettivi europei di sostenibilità ambientale e sovranità digitale.
La collaborazione esplorerà infine metodologie innovative per il monitoraggio e l’operatività di sistemi IT su larga scala, affrontando le sfide emergenti della gestione di ambienti multi-cloud complessi.
Questa partnership strategica contribuirà significativamente all’agenda di trasformazione digitale italiana attraverso il rafforzamento dell’ecosistema tecnologico tramite sinergie tra ricerca di eccellenza e innovazione industriale; lo sviluppo di tecnologie cloud sostenibili allineate agli obiettivi ambientali europei; la creazione di opportunità per il trasferimento tecnologico e la commercializzazione dell’innovazione; la promozione dello sviluppo di talenti nelle tecnologie emergenti.
“La nostra visione è chiara: sviluppare soluzioni 100% open-source che garantiscano sovranità tecnologica e sostenibilità ambientale,” ha dichiarato Giulio Covassi, CEO di Krateo. “Attraverso questa collaborazione triennale, puntiamo a dimostrare che l’ecosistema italiano può competere a livello globale, creando valore per le aziende e riducendo l’impatto ambientale delle infrastrutture cloud. Il ‘Made in Italy’ tecnologico passa anche attraverso partnership strategiche come questa, che trasformano la ricerca d’eccellenza in innovazione concreta, accessibile a tutta la comunità tecnologica internazionale.”
“Questa collaborazione ci mette davanti a una sfida importante: fornire soluzioni tecnologiche avanzate per supportare servizi di calcolo sicuri, affidabili, green e altamente flessibili” ha commentato Alessandro Cimatti, Direttore del Centro Digital Industry di FBK. “Siamo sicuri che questa collaborazione sarà un ottimo banco di prova per le nostre soluzioni di monitoraggio e pianificazione, e al tempo stesso suggerirà nuove direzioni di ricerca.”
La collaborazione punta a sviluppare soluzioni tecnologiche d’avanguardia nei campi del machine learning operations, delle Financial Operations e delle tecnologie cloud sostenibili, contribuendo attivamente alla trasformazione digitale del Paese.
La sinergia tra la ricerca sviluppata all’interno del Centro Digital Industry di FBK e la piattaforma Krateo PlatformOps permetterà di ottimizzare l’intero ciclo di vita dei modelli di machine learning – dalla progettazione alla messa in produzione – migliorandone efficienza, sicurezza e governance in ambienti cloud distribuiti. Le due realtà co-svilupperanno, inoltre, soluzioni per il controllo intelligente dei costi cloud (financial operations) e per l’efficientamento energetico delle infrastrutture IT (green operations), in linea con gli obiettivi europei di sostenibilità ambientale e sovranità digitale.
La collaborazione esplorerà infine metodologie innovative per il monitoraggio e l’operatività di sistemi IT su larga scala, affrontando le sfide emergenti della gestione di ambienti multi-cloud complessi.
Questa partnership strategica contribuirà significativamente all’agenda di trasformazione digitale italiana attraverso il rafforzamento dell’ecosistema tecnologico tramite sinergie tra ricerca di eccellenza e innovazione industriale; lo sviluppo di tecnologie cloud sostenibili allineate agli obiettivi ambientali europei; la creazione di opportunità per il trasferimento tecnologico e la commercializzazione dell’innovazione; la promozione dello sviluppo di talenti nelle tecnologie emergenti.
“La nostra visione è chiara: sviluppare soluzioni 100% open-source che garantiscano sovranità tecnologica e sostenibilità ambientale,” ha dichiarato Giulio Covassi, CEO di Krateo. “Attraverso questa collaborazione triennale, puntiamo a dimostrare che l’ecosistema italiano può competere a livello globale, creando valore per le aziende e riducendo l’impatto ambientale delle infrastrutture cloud. Il ‘Made in Italy’ tecnologico passa anche attraverso partnership strategiche come questa, che trasformano la ricerca d’eccellenza in innovazione concreta, accessibile a tutta la comunità tecnologica internazionale.”
“Questa collaborazione ci mette davanti a una sfida importante: fornire soluzioni tecnologiche avanzate per supportare servizi di calcolo sicuri, affidabili, green e altamente flessibili” ha commentato Alessandro Cimatti, Direttore del Centro Digital Industry di FBK. “Siamo sicuri che questa collaborazione sarà un ottimo banco di prova per le nostre soluzioni di monitoraggio e pianificazione, e al tempo stesso suggerirà nuove direzioni di ricerca.”
