Servizi > Feed-O-Matic > 681600 🔗

Lunedì 10 Novembre 2025 10:11

Da enoteca a osteria di pesce dove mangiare a Ostia

A Ostia c’è un indirizzo che lavora in silenzio, senza la smania di piacere a tutti: Osteria Landi, aperta nel 2017 da Emanuele Landi e Claudio Prossomariti.

L'articolo
Da enoteca a osteria di pesce dove mangiare a Ostia
proviene da
Barefood in Rome
.

#ostia #pesce #ristoranti #osteria landi
leggi la notizia su Barefood in Rome



A
Ostia
c’è un indirizzo che lavora in silenzio, senza la smania di piacere a tutti:
Osteria Landi
, aperta nel 2017 da Emanuele Landi e Claudio Prossomariti.

Nasce come enoteca, ma da marzo 2024 ha cambiato pelle. Oggi è una piccola osteria di pesce con una cucina essenziale e schietta, fatta di stagionalità, tecnica e rispetto per la materia prima. 


Claudio, classe 1994, ha un passato al
Tino di Fiumicino
accanto a Lele Usai, e la sua mano si sente: pulita, precisa, mai forzata. In sala, Emanuele accoglie con la calma di chi fa questo mestiere per passione, curando personalmente la selezione dei vini: piccoli produttori, tante etichette laziali, poche chiacchiere.

Il
menu dell’Osteria
cambia spesso e ruota attorno a pesce locale e verdure di stagione.
Poche voci, tutte ragionate: quattro antipasti, quattro primi, quattro secondi e tre dolci.
C’è anche un menu degustazione da 6 portate a 50€, scelto direttamente dalla cucina, per chi vuole affidarsi completamente allo chef.



I prezzi sono in linea con la proposta:

  • Antipasti 15–17€

  • Primi 16–17€

  • Secondi 24–45€

  • Dolci 7€

Il pane e la pasta sono fatti in casa, come una volta.

Abbiamo iniziato con un classico: Insalata di seppie e patate con sedano e olive, fresca e pulita, seguita da un Cocktail di mazzancolle alla brace, un must di osteria Landi.





Poi gli Gnocchi di patate ai gamberi rosa, morbidi e delicati, e la Pasta, patate, provola e acciughe del Cantabrico, piatto semplice ma centrato, con il giusto equilibrio tra mare e comfort.
Come secondo, pescato con verza stufata e tzatziki, una combinazione riuscita di sapori e consistenze.
A chiudere, ricotta, visciole e cioccolato: una rivisitazione di un dolce classico, fatto bene.



Dentro ci sono una quindicina di coperti, pochi tavoli anche fuori, e un bancone centrale che rende l’atmosfera conviviale ma raccolta. È il posto dove vai se cerchi una cucina di mare sincera, precisa e mai pretenziosa. Niente fumo negli occhi, solo buoni sapori, mani esperte e una chiara idea di cosa vogliono essere.


Via Claudio 26/28, Ostia Lido 00122

Dal mercoledì al sabato | PRANZO E CENA
Domenica | SOLO PRANZO
Lunedì e martedì | CHIUSO

Info e Prenotazioni: 0656305565

Leggi
QUI il MENU

L'articolo
Da enoteca a osteria di pesce dove mangiare a Ostia
proviene da
Barefood in Rome
.

Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per migliorare i servizi offerti e ottimizzare l’esperienza dell’utente. Si prega di leggere l'informativa sulla privacy. Chiudendo questo banner si accettano le condizioni sulla privacy e si acconsente all’utilizzo dei cookie.
CHIUDI