Servizi > Feed-O-Matic > 681634 🔗

Lunedì 10 Novembre 2025 13:11

Paritarie: contributi alle famiglie per il sostegno



Un milione di euro lo stanziamento deciso dalla Regione Lazio. Gestori e genitori: «Segnale importante per la libertà di scelta, con una specifica attenzione agli alunni con disabilità certificata»

L'articolo
Paritarie: contributi alle famiglie per il sostegno
proviene da
RomaSette
.

#cultura e società #in città #agorà della parità #avviso pubblico studenti con disabilità delle scuole paritarie #massimiliano maselli #regione lazio #scuole partiarie #vetrina
leggi la notizia su RomaSette





La Regione Lazio ha approvato un avviso pubblico rivolto alle famiglie degli studenti con disabilità delle scuole paritarie primarie e secondarie di primo e secondo grado, per un contributo relativo alle spese sostenute per il sostegno scolastico. «Grazie a questo avviso – ha dichiarato Massimiliano Maselli, assessore regionale all’Inclusione sociale e servizi alla persona – la Regione Lazio mette in campo un milione di euro per essere vicina e aiutare economicamente le famiglie di alunni e studenti con disabilità. Un impegno concreto della giunta Rocca per ribadire vicinanza e sostegno a chi ha più bisogno».

Un plauso alla decisione della Regione arriva dalle associazioni dei gestori e genitori delle scuole paritarie del Lazio, facenti parte di Agorà della Parità: «Un segnale importante», lo definiscono, «a sostegno della libertà di scelta delle famiglie, con una specifica attenzione agli alunni con disabilità certificata che nel corso degli ultimi anni stanno aumentando la frequenza nelle scuole paritarie». Le associazioni ricordano che «già il ministero dell’Istruzione e del merito negli ultimi anni ha voluto stanziare risorse importanti per tali studenti (nel 2025 erano 163mila), risorse che però ancora non sono sufficienti a coprire tutti i costi relativi al sostegno didattico. Queste risorse ministeriali, stanziate sul capitolo di spesa 1477/2 (“Contributi alle scuole paritarie di cui alla Legge 10 marzo 2000, n. 62, in proporzione agli alunni con disabilità”) insieme a quelle stanziate dalla Regione Lazio, risorse riconosciute anche dalla Regione Veneto e dalla Regione Lombardia, fanno sì che anche il Lazio si posizioni tra le Regioni più sensibili a sostenere alunni/e con disabilità che scelgono le scuole paritarie, forse proprio per le numerose scuole paritarie presenti in queste tre regioni, che propongono un’offerta formativa qualificata».

In una nota firmata da presidenti e delegati delle associazioni – Agesc, Cdo Opere Educative-FOE, Ciofs scuola Ets Figlie di Maria Ausiliatrice, Salesiani per la Scuola-Cnos Scuola Italia, Faes, Fidae, Fondazione Gesuiti Educazione – viene sottolineato che la misura «ha un importante valore culturale perché riconosce le scuole paritarie come integrate nel sistema pubblico di istruzione e, insieme alle scuole statali, chiamate al compito educativo delle giovani generazioni, potendo esprimere, grazie a progetti formativi personalizzati, di rispondere in modo maggiormente condiviso alle esigenze degli studenti/studentesse e delle famiglie».

10 novembre 2025

 

L'articolo
Paritarie: contributi alle famiglie per il sostegno
proviene da
RomaSette
.

Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per migliorare i servizi offerti e ottimizzare l’esperienza dell’utente. Si prega di leggere l'informativa sulla privacy. Chiudendo questo banner si accettano le condizioni sulla privacy e si acconsente all’utilizzo dei cookie.
CHIUDI