Lunedì 10 Novembre 2025 10:11
La Giornata dei poveri e il Giubileo a loro dedicato


Appuntamenti al via dal 14 novembre con la veglia della Misericordia, a San Paolo fuori le mura. Domenica 16 la conclusione Messa con il Papa nella basilica di San Pietro e il pranzo in Aula Paolo VI
L'articolo
La Giornata dei poveri e il Giubileo a loro dedicato
proviene da RomaSette
.
#papa #giornata mondiale dei poveri #giubileo dei poveri #papa leone xiv #vetrina
leggi la notizia su RomaSette


«La Giornata mondiale dei poveri intende ricordare alle nostre comunità che i poveri sono al centro dell’intera opera pastorale. Tutte le forme di povertà, nessuna esclusa, sono una chiamata a vivere con concretezza il Vangelo e a offrire segni efficaci di speranza. Questo è l’invito che giunge dalla celebrazione del Giubileo». Nel messaggio per la IX Giornata mondiale in programma domenica 16 novembre, diffuso nel giugno scorso, Papa Leone XIV ne sottolinea il significato profondo. «Non è un caso che la Giornata mondiale dei poveri si celebri verso la fine di quest’anno di grazia – scrive -. Quando la Porta Santa sarà chiusa, dovremo custodire e trasmettere i doni divini che sono stati riversati nelle nostre mani lungo un intero anno di preghiera, conversione e testimonianza».
Nei prossimi giorni i poveri saranno protagonisti dell’evento giubilare dedicato: molti di loro avranno l’opportunità di partecipare sia alla Messa presieduta da Leone XIV sia al pranzo in Aula Paolo VI, due appuntamenti fortemente voluti da Papa Francesco. Vi prenderanno parte 100 assistiti dalla Caritas diocesana: ospiti dell’ostello e di Casa Santa Giacinta, anziani, minori ospiti dei centri di accoglienza. Alla celebrazione parteciperanno altri senza dimora e bisognosi accompagnati dagli animatori della carità impegnati nelle comunità parrocchiali e numerosi altri seguiti da altre associazioni, oltre ai volontari che si occupano del loro sostentamento.
Fitto il programma dell’evento giubilare, al via da venerdì 14 novembre, giornata centrale anche a livello diocesano, con l’incontro sulla “Dilexi te” nella basilica di San Giovanni in Laterano, con il cardinale Baldo Reina e il teologo don Vito Impellizzeri, preside della Facoltà Teologica della Sicilia “San Giovanni Evangelista” di Palermo. Alle 17.30 nella basilica di San Paolo fuori le Mura si terrà una veglia della Misericordia, animata dal gruppo “Fratello”, che nel pomeriggio del giorno successivo animerà un momento di preghiera mariana in piazza San Pietro. Sabato 15 è in programma, dalle 9, il pellegrinaggio alla Porta Santa con la possibilità di ricevere il sacramento della riconciliazione nelle chiese giubilari. Domenica il culmine delle celebrazioni con la Messa alle 10 nella basilica di San Pietro. I biglietti gratuiti per partecipare alla celebrazione eucaristica potranno essere ritirati presso l’Info point ufficiale del Giubileo 2025 (via della Conciliazione 7). A seguire, l’Aula Paolo VI ospiterà il pranzo dei poveri con il Santo Padre, organizzato dal Dicastero per il Servizio della Carità.
Come ogni anno sono previsti gesti concreti di solidarietà in queste giornate, iniziative che saranno annunciate alla vigilia dell’evento.
10 novembre 2025
L'articolo
La Giornata dei poveri e il Giubileo a loro dedicato
proviene da RomaSette
.