Servizi > Feed-O-Matic > 681701 🔗

Lunedì 10 Novembre 2025 17:11

Con Stravinsky e Ravel si è aperta a Roma la stagione di ‘Dialoghi Sinfonici’ all’ Auditorium La Nuvola

Dopo l’entusiasmante apertura di stagione proseguono i ‘Dialoghi Sinfonici’ Appuntamento al 21 dicembre 2025 con...

#eventi #cultura spettacolo
leggi la notizia su RomaDailyNews



Dopo l’entusiasmante apertura di stagione proseguono i ‘Dialoghi Sinfonici’

Appuntamento al 21 dicembre 2025 con Tchaikovsky e Prokofiev all’Auditorium La Nuvola

L’Orchestra Europa InCanto dopo il debutto con Ravel e Stravinsky racconta la musica con il concerto ‘MELODIA –

Giulietta e Romeo: due voci per un unico amore. Tchaikovsky e Prokofiev’

 

Si è aperta domenica 9 novembre 2025, nella prestigiosa cornice dell’ Auditorium del Roma Convention Center La Nuvola, la nuova stagione concertistica di ‘Dialoghi Sinfonici’, il fortunato format ideato dal M° Germano Neri quest’anno co-prodotto da Europa InCanto Orchestra ed EUR SpA.

Il concerto d’apertura dal titolo “TIMBRO – L’arte del colore orchestrale. Stravinsky e Ravel” ha richiamato l’attenzione di un pubblico numerosissimo. L’auditorium della Nuvola, uno spazio che conta più di 1700 posti, era gremito di spettatori che hanno applaudito e accolto con entusiasmo lo straordinario ‘viaggio’ nel suono condotto dal M° Germano Neri. Egli, con una versatilità unica, ha saputo coniugare compostezza a dinamicità,  professionalità ed intrattenimento. Con un linguaggio comprensibile ma mai banale il M° Neri ha colpito il cuore degli astanti addentrandosi, di volta in volta, nelle particolarità dei brani a seguire. Ha avuto la capacità di trascinare gli spettatori in un viaggio musicale coinvolgente, dove il suono rimane assoluto protagonista, indagato e osservato da vicino nei suoi aspetti più distintivi.

Il M° Neri ha saputo inoltre illustrare alcuni passaggi fondamentali della vita e del pensiero dei compositori, Maurice Ravel e Igor Stravinsky in questo caso, mostrando al pubblico l’intenzione e l’equilibrio dietro ogni nota e ogni partitura, facendo avvicinare il pubblico all’orchestra spesso con curiosa allegria. Superba la capacità del M° Neri di dialogare con l’orchestra di 60 elementi, smontando ogni brano per coglierne gli elementi fondanti e restituendolo poi al pubblico nella sua interezza ed essenza profonda. Immensa la bravura degli orchestrali, che hanno reso facile un compito complesso, compiere un viaggio immersivo nei capolavori del primo Novecento, all’interno delle partiture  di due grandi compositori , dove ogni sfumatura diventa puro colore.

L’abilità del M° Neri e dell’Orchestra Europa InCanto è stata anche quella di mostrare sul campo quanto una musica composta per un balletto, L’Uccello di fuoco di Stravinsky, quando eseguita in una sala da concerti racconti perfettamente una storia, poiché rappresentata perfettamente dai suoni, dalla melodia e quindi dal timbro dei singoli elementi che compongono l’orchestra.

Il format ‘Dialoghi Sinfonici’ non è solo una guida all’ascolto ma anche alla piena comprensione di ogni brano eseguito. Qui risiede la grandezza di questo progetto, ovvero rendere, definitivamente, la musica un bene fruibile e godibile da tutti.

‘Dialoghi Sinfonici’ disegna un fil rouge, quello che unisce la musica classica a quella moderna e contemporanea, permettendo al pubblico di cogliere le infinite citazioni che la musica attuale – non ultima quella che noi tutti conosciamo come la grande musica da film – compie nei confronti degli autori classici.

Il prossimo appuntamento della stagione di ‘Dialoghi Sinfonici – Dietro l’Ascolto’  si terrà domenica 21 dicembre 2025 (h 11:00) all’ Auditorium del Roma Convention Center La Nuvola  con il concerto ‘MELODIA – Giulietta e Romeo: due voci per un unico amore. Tchaikovsky e Prokofiev’.

L’Ouverture-Fantasia di Tchaikovsky e il balletto “Romeo e Giulietta” di Prokofiev raccontano l’amore tragico di Shakespeare. Tchaikovsky dipinge emozioni romantiche, eteree; Prokofiev, moderno, dà vita a una narrazione vivida, teatrale. Entrambi esaltano l’amore contro l’odio, con melodie struggenti e drammi orchestrali, tra passione e tragedia!

I biglietti possono essere acquistati online su 
https://www.ticketone.it/artist/dialoghi-sinfonici/

Le attività, i progetti e i prossimi appuntamenti promossi e realizzati da Europa InCanto sono consultabili sulla pagina IG
https://www.instagram.com/europaincanto?igsh=dXUyN2d2dXh1MXdo

e sul sito ufficiale 
www.europaincanto.com

 

Info e Contatti:

e-mail: info@europaincanto.it

 

Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per migliorare i servizi offerti e ottimizzare l’esperienza dell’utente. Si prega di leggere l'informativa sulla privacy. Chiudendo questo banner si accettano le condizioni sulla privacy e si acconsente all’utilizzo dei cookie.
CHIUDI