Servizi > Feed-O-Matic > 682385 🔗

Giovedì 13 Novembre 2025 13:11

Parigi ricorda gli attentati del 2015



Dieci anni fa la Capitale francese colpita da una serie di attacchi terroristici di matrice islamica. Il più sanguinoso al teatro Batacalan. L'arcivescovo Ulrich: «Non dimentichiamo i barlumi di fraternità che brillarono quella notte»

L'articolo
Parigi ricorda gli attentati del 2015
proviene da
RomaSette
.

#dal mondo #attentati parigi 2013 #bataclan #focus #laurent ulrich
leggi la notizia su RomaSette





Le campane di tutte le chiese di Parigi suoneranno insieme questo pomeriggio, 13 novembre, dalle 17.57 alle 18.02, in memoria delle vittime degli attacchi terroristici che colpirono la Capitale francese 10 anni fa, il 13 novembre 2015. Il più  sanguinoso al teatro Bataclan, dove morirono in 130; 413 i feriti, di cui 99 gravi. «Dieci anni fa, la nostra città è stata brutalmente gettata nel lutto per la morte di 130 persone innocenti – scrive l’arcivescovo di Parigi Laurent Ulrich in un messaggio rivolto alla città -. Per molti di noi, il ricordo del 13 novembre 2015 rimane, ancora oggi, quello di una lunga notte di angoscia; del nostro shock per la violenza più gratuita e insensata; del nostro shock per la pura intensità del male».

In diverse parrocchie della città sono in programma Messe e veglie di preghiera. Ma il presule chiede a tutti i parigini di «esprimere la propria comunione e preghiera accendendo una candela alla finestra». Un segno concreto di vicinanza e solidarietà. «La nostra fede – prosegue – ci spinge anche a non dimenticare come, in mezzo a quell’oscurità, barlumi di fraternità, amore, sostegno reciproco e speranza brillarono quella notte: quante mani si tese, quanta cura fu prestata, quante porte si aprirono per offrire un rifugio sicuro, quante preghiere furono offerte. Sì – aggiunge -, crediamo che di fronte all’abisso in cui la violenza aveva deciso di farci precipitare, questi semplici e coraggiosi atti di compassione e gentilezza siano stati il baluardo più forte. Noi, come cristiani, crediamo che quella notte Dio fosse realmente presente, nell’entusiasmo degli operatori sanitari, nell’altruismo della polizia, nello spontaneo sfogo di umanità di tanti parigini».

A nome di tutta la Chiesa cattolica di Parigi, Ulrich assicura la preghiera per le vittime e i loro cari, «per coloro che sono sopravvissuti a quella notte e che rimangono feriti, segnati e feriti nel corpo, nella mente e nell’anima, al punto che la vita stessa è diventata, per alcuni, un peso gravoso da portare». Ma stasera, precisa, si prega «anche per la nostra città e il nostro Paese. Chiediamo la grazia di essere operatori di pace. Non dobbiamo mai disperare della pace, se costruiamo la giustizia».

13 novembre 2025

L'articolo
Parigi ricorda gli attentati del 2015
proviene da
RomaSette
.

Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per migliorare i servizi offerti e ottimizzare l’esperienza dell’utente. Si prega di leggere l'informativa sulla privacy. Chiudendo questo banner si accettano le condizioni sulla privacy e si acconsente all’utilizzo dei cookie.
CHIUDI