Giovedì 13 Novembre 2025 12:11
Musica sacra nelle basiliche del Celio


Dieci concerti a ingresso libero e gratuito per il Festival, che è giunto alla dodicesima edizione, con la direzione del maestro Mario Bassani. Tema principale: il rapporto tra testo sacro e musica
L'articolo
Musica sacra nelle basiliche del Celio
proviene da RomaSette
.
#cultura e società #in città #in diocesi #daltrocanto #festival di musica sacra nelle basiliche del celio #labyrinthus vocum #mario bassani #sentiero armonico #vetrina
leggi la notizia su RomaSette


Dieci concerti a ingresso libero e gratuito e una Messa solenne, in basiliche e chiese del Celio. Questo, in sintesi, il Festival di Musica sacra nelle basiliche del Celio, patrocinato dal municipio I di Roma Centro, giunto alla sua dodicesima edizione, con la direzione artistica del maestro Mario Bassani. L’obiettivo, spiegano gli organizzatori, è offrire «un’occasione d’ascolto della produzione musicale sacra per lo più di epoca rinascimentale e barocca, eseguita con strumenti storici nei luoghi sacri per i quali questa musica era stata composta».
La basilica di San Clemente al Laterano, quella dei Santi Quattro Coronati, quella di Santo Stefano Rotondo e quella dei Santi Giovanni e Paolo al Celio sono solo alcuni degli splendidi edifici di culto che ospitano la rassegna. Verranno coinvolte anche altre chiese limitrofe: Santa Pudenziana, Santi Marcellino e Pietro al Laterano, Santi Quirico e Giulitta. «Tema principe del festival è sempre quello del rapporto fra testo sacro e musica – sottolineano i promotori -, esplorato in un viaggio ideale che ci porta a osservare come questo rapporto sia stato sviluppato attraverso i tempi».
Il prossimo appuntamento – dopo le serata inaugurali del 7 e 8 novembre – è per domani, 14 novembre, a Santa Pudenziana, con i Labyrinthus Vocum, ensemble vocale nato nel 2011, con all’attivo numerosi concerti e partecipazioni a rassegne, diretti dal maestro Alessandro Bares, che presentano un programma di musica corale che spazia dal XV sec. all’epoca contemporanea. Il 15 ci sarà invece il duo Il Sentiero Armonico, composto da Giulia Bonomo e Ulrike Pranter, mentre il 16 novembre sarà la volta di un altro ensemble femminile, l’insieme vocale Daltrocanto, costituito nel 2000 nell’ambito dell’Associazione “Scuola Orchestra” di Anguillara Sabazia.
Qui
il programma dettagliato13 novembre 2025
L'articolo
Musica sacra nelle basiliche del Celio
proviene da RomaSette
.