Servizi > Feed-O-Matic > 682433 🔗

Giovedì 13 Novembre 2025 12:11

Roma. Tonnellate di rifiuti pericolosi e autocarri illegali: cinque denunce

Illeciti ambientali, controlli della Polizia Locale in diversi quartieri della Capitale: 5 persone denunciate per gravi reati ambientali. Sequestrate tonnellate […]

#cronaca #polizia di roma capitale #reati ambientali #rifiuti pericolosi #roma
leggi la notizia su Casilina News



Illeciti ambientali, controlli della Polizia Locale in diversi quartieri della Capitale: 5 persone denunciate per gravi reati ambientali. Sequestrate tonnellate di rifiuti pericolosi e autocarri utilizzati per l’attività illegale.

Proseguono senza sosta le attività di contrasto ai reati in materia ambientale da parte della Polizia Locale di Roma Capitale. Una vasta serie di controlli, posti in atto ieri mattina in alcuni quartieri del quadrante sud-ovest della Capitale, ha portato al deferimento all’ Autorità Giudiziaria di 5 persone e al sequestro di tonnellate di rifiuti di provenienza illecita, oltre ad alcuni furgoni utilizzati per il trasporto.

Impegnate nelle attività le pattuglie dei Gruppi XI Marconi, XII Monteverde, SPE (Sicurezza Pubblica Emergenziale) e NAD (Nucleo Ambiente Decoro), che hanno eseguito controlli mirati in diverse località, ricadenti soprattutto del Municipio XI, oggetto di frequenti e ripetute azioni illegali di gestione e trasporto abusivo di rifiuti tramite autocarri, tra cui veicoli in uso a persone residenti all’interno del Campo Nomadi di Via Luigi Candoni.

Nella sola mattinata di ieri gli agenti hanno posto sotto controllo più di 20 furgoni e perseguito 5 soggetti per violazioni del Testo Unico dell’Ambiente. Per due di loro, un 32enne ed un 44enne, scattata la denuncia per gravi reati ambientali.

A bordo dei mezzi, utilizzati per compiere l’attività illecita, rinvenute ingenti quantità di rifiuti speciali e pericolosi, tra cui pneumatici, batterie di auto e parti di elettrodomestici, trasportati abusivamente. Gli autocarri e l’intero carico dei materiali sono stati posti sotto sequestro.

Sempre ieri, in zona Corcolle, un altro intervento è stato effettuato dalle pattuglie del VI Gruppo Torri della Polizia Locale, che hanno individuato un’attività legata alla gestione illecita dei rifiuti in un’area abitata di circa due ettari.

L’operazione, eseguita su delega della Procura di Roma, è scaturita da un controllo stradale su uno dei cosidetti “svuotacantine”, fermato alcune settimane fa a bordo di un furgone da una pattuglia della Polizia Locale, che ha permesso tramite una mirata attività di indagine nei giorni seguenti di risalire ai responsabili di una vera e propria discarica abusiva di rifiuti speciali, accumulati su una superficie di circa 50 metri quadrati e gestiti in assenza di autorizzazioni.

Sul posto è intervenuto anche personale ARPA Lazio, che ha confermato le irregolarità ed i gravi rischi di natura ambientale. Al termine delle verifiche sono state denunciate tre persone per abbandono e gestione illegale di rifiuti. Nel corso delle operazioni sono state inoltre rimosse decine di parti di veicoli abbandonati, sequestrati tre veicoli privi di assicurazione e un’auto risultata di provenienza furtiva.

Sono tuttora in corso ulteriori indagini per accertare il coinvolgimento di altri soggetti nelle azioni illegali.

Segui i nostri canali Casilina News su 
WhatsApp
 e su 
Telegram
 per tutte le ultime notizie di cronaca, e non solo

Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per migliorare i servizi offerti e ottimizzare l’esperienza dell’utente. Si prega di leggere l'informativa sulla privacy. Chiudendo questo banner si accettano le condizioni sulla privacy e si acconsente all’utilizzo dei cookie.
CHIUDI