Giovedì 13 Novembre 2025 17:11
Le scoperte di Yuccy: L’eroe di San Domingo di Juliette Rouge
A volte l’amore nasce a poco a poco, paziente come un torrente che, a forza...
#altre notizie
leggi la notizia su RomaDailyNews
A volte l’amore nasce a poco a poco, paziente come un torrente che, a forza di scorrere, allarga i suoi argini fino a diventare un fiume. Talvolta, invece, si manifesta all’improvviso, impetuoso come il fulmine che acceca e attira lo sguardo allo stesso tempo.
In entrambi i casi l’amore, quando è vero, cambia la vita per sempre.
Miss Anne Elliot è la figlia di un baronetto; eppure, al contrario di tante altre ragazze appartenenti a famiglie aristocratiche, è la creatura più dolce ed umile che si possa immaginare. Merito di sua madre, un angelo che l’ha lasciata troppo presto, ma non prima di incarnare, ai suoi occhi, un esempio di generosità verso i poveri.
Anne ha deciso di seguire la stessa strada di sua madre, così impegna gran parte della sua giornata in attività di beneficenza. Questo, però, le comporta la disapprovazione della sua famiglia, composta dalla sorella maggiore, Elizabeth, e dal padre, Sir Walter.
Grazie al volontariato, almeno, Anne ha guadagnato un amico sincero: Edward Wentworth, un giovane che ha appena ottenuto la posizione di curato nel villaggio di Monkford. La ragazza lo affianca in tutte le attività che il religioso organizza a favore dei poveri, e tra i due è nato un legame tranquillo e puro, fatto di stima e di affetto reciproco.
Ma la tranquillità, si sa, non è fatta per durare, e talvolta questo è un bene.
Tutto cambia, infatti, con l’arrivo a Monkford del fratello di Edward, Frederick, che è stato appena promosso comandante dopo aver combattuto in una delle più grandi battaglie dell’era napoleonica. William gli presenta Anne e, quando gli sguardi dei due giovani si incrociano, la parte più profonda di loro capisce che qualcosa è cambiato per sempre. Ma sanno anche che la loro posizione sociale si metterà tra loro come un ostacolo immenso. Forse insormontabile.
“L’eroe di San Domingo” è il primo dei tre volumi che Juliette Rouge ha dedicato ai personaggi di Anne e Frederick.
La storia, spiega la scrittrice, prende libero spunto dal romanzo “Persuasione” di Jane Austen. Il compito non era facile; infatti, non è da tutti rendere le atmosfere apparentemente ovattate, ma che in realtà celano tensioni e conflitti sotterranei, delle opere della scrittrice di Stevenson.
La Rouge, anche se è al suo romanzo d’esordio, ci è riuscita molto bene, mettendo in scena una storia delicata, credibile e curata nei minimi particolari, risultato che non si raggiunge senza un accurato lavoro di preparazione. La scrittura, poi, è scorrevole, ma allo stesso tempo raffinata, talvolta addirittura musicale.
Altro punto di forza del romanzo sono i personaggi, ricostruiti egregiamente nella loro complessità. Anne, la protagonista, è una ragazza che non si può non amare, umile e tutta dedita al bene com’è, ma senza essere sdolcinata; altrettanto riuscito è protagonista maschile, Frederick, che ha tutta l’impulsività e il coraggio tipica dei giovani.
“L’eroe di San Domingo”, dunque, è la prova che non sempre il talento si trova solo negli scrittori famosi.
Federica Focà
