Giovedì 13 Novembre 2025 17:11
Al Teatro del Lido domenica 16 novembre due appuntamenti con la canzone popolare
Teatro del Lido Domenica 16 novembre due appuntamenti con la canzone popolare Ore 17 NAPOLI CANTATA – Neapolis:...
#eventi #cultura spettacolo
leggi la notizia su RomaDailyNews
Teatro del Lido
Domenica 16 novembre due appuntamenti con la canzone popolare
Ore 17 NAPOLI CANTATA – Neapolis: Viaggio nella canzone napoletana
Ore 18 STELLA ARIÈNTE
Domenica 16 novembre al Teatro del Lido doppio appuntamento con la musica e in particolare con la canzone popolare, un viaggio musicale che esplora la tradizione della canzone napoletana e di quella pugliese.
Si parte alle ore 17 con Napoli cantata – Neapolis: Viaggio nella canzone napoletana, di Neapolis Trio con Maria Giaquinto, Giuseppe De Trizio, Valerio Fusillo, un viaggio musicale che traccia la storia della canzone napoletana, dal ‘200 ai giorni nostri, in cui sonorità antiche e moderne si ricompongono in un’antologia di piccoli e grandi capolavori, dal “Ritornello delle lavandaie del Vomero”, a “Era de’ maggio” fino alle composizioni di Teresa De Sio e Pino Daniele.
A seguire alle ore 18 è la volta di Stella Ariènte, un progetto musicale nato per raccontare le ancestrali storie della civiltà contadina pugliese, Maria Moramarco è il cuore del progetto: è la ricerca e la voce. Una voce cristallina e potente, figlia naturale degli antichi cantori e cantatrici che hanno tramandato la tradizione orale nelle contrade murgiane e della Puglia, terra meridiana, di confine, con le vicine civiltà mediterranee.
Il Teatro del Lido è parte del sistema Teatri in Comune di Roma Capitale – Assessorato alla Cultura con il coordinamento gestionale di Zètema Progetto Cultura.
La programmazione dei Teatri in Comune 2025-2026 è finanziata dall’Unione Europea, Next Generation EU nell’ambito del PNRR, e rientra tra gli Interventi “Il Giubileo dei Pellegrini: eventi artistici e culturali nella città di Roma, dal centro alla periferia, al fine di favorire la fruizione turistica nel periodo giubilare” (PNRR – M1C3-Inv.4.3 Caput Mundi. Next Generation EU per grandi eventi turistici).
