Servizi > Feed-O-Matic > 682874 🔗

Sabato 15 Novembre 2025 09:11

Ciclabili: parte la nuova pista sul viadotto dei Presidenti

Ascolta "Metro C a rischio: Roma tra tagli, cantieri e tesori nascosti" su Spreaker.
Abbonati gratuitamente al nostro Canale Twitch con Amazon Prime
Sono partiti a fine settembre, senza troppi clamori, i lavori per la realizzazione della nuova pista ciclabile sul viadotto dei Presidenti, nel III municipio.
L'itinerario di 2,3 km collegherà via Renato Fucini con la ciclabile di via Monte Cervialto, sebbene sia già previsto il prolungamento della stazione Fidene della FL1. Si tratta di un'opera PNRR finanziata con 2,044 milioni di euro,
il cui appalto è gestito da Astral nell'ambito di un protocollo d'intesa stipulato con Roma Capitale nel 2023
.

La pista ciclabile sarà realizzata in sede protetta al centro del viadotto sul quale originariamente sarebbe dovuto passare il tram progettato negli anni '90: la tramvia tangenziale da est a sud e che in parte in corso di realizzazione con la linea della Togliatti Ponte Mammolo-Subaugusta.





Il Comune ha dato priorità al prolungamento sud sotto il parco dell'Appia Antica, richiedendo finanziamenti per la prosecuzione da Subaugusta a Laurentina/Stazione Trastevere.

Per quanto riguarda il prolungamento nord da Ponte Mammolo, che sarà in parte occupato dalla ciclabile il PUMS
prevede il corridoio della mobilità 
M2-29 “Tangenziale Nord Ponte Mammolo-Fidene-Ospedale S.Andrea”
, da realizzare con autobus o filobus in corsia preferenziale.

Uno scenario che sarà realizzato tra molti anni, con un orizzonte ben più lontano rispetto alla costruenda ciclabile. 

Laddove fino a poco fa c'erano solo arbusti incolti, finalmente questo spazio potrà essere restituito ai cittadini, favorendo una mobilità sostenibile e alternativa all'automobile.


Ascolta "Introduzione" su Spreaker.




Odissea Quotidiana è su Google News - Se vuoi restare sempre aggiornato clicca qui e seguici selezionando sulla stellina in alto a destra

##astral ##ciclabili ##mobilitàdolce
leggi la notizia su Odissea Quotidiana

Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per migliorare i servizi offerti e ottimizzare l’esperienza dell’utente. Si prega di leggere l'informativa sulla privacy. Chiudendo questo banner si accettano le condizioni sulla privacy e si acconsente all’utilizzo dei cookie.
CHIUDI