Servizi > Feed-O-Matic > 682923 🔗

Sabato 15 Novembre 2025 14:11

Trasporti. Lazio, TPL gratuito per gli under 25 durante le festività natalizie

ROMA – La Regione Lazio lancia l’iniziativa “Natale in tour 2025”, un piano che offre la...

#politica
leggi la notizia su RomaDailyNews



ROMA – La Regione Lazio lancia l’iniziativa “Natale in tour 2025”, un piano che offre la gratuità del trasporto pubblico locale (TPL) gestito da Trenitalia e Cotral per i giovani residenti under 25, con l’obiettivo di incentivare l’uso dei mezzi pubblici e promuovere la conoscenza del territorio.

La misura, approvata dalla Giunta regionale su proposta degli assessori alla Mobilità e ai Trasporti, Fabrizio Ghera, e alla Cultura e alle Politiche giovanili, Simona Baldassarre, sarà attiva dall’8 dicembre 2025 al 6 gennaio 2026.Chi può usufruirne e come

La promozione è riservata ai giovani di età compresa tra i 16 e i 25 anni che sono residenti nel Lazio e risultano iscritti alla nuova Carta Giovani “Bella X Noi”.

Il TPL gratuito coprirà i servizi regionali su strada e su ferrovia in seconda classe, gestiti rispettivamente da Cotral e da Trenitalia, all’interno dei confini territoriali di competenza della Regione.

Sono incluse le due tratte delle ex ferrovie concesse, la Roma–Lido e la Roma–Civita Castellana–Viterbo. Sono invece esclusi i servizi ferroviari Leonardo express, Civitavecchia express e tutti i servizi di trasporto combinato per le tratte non gestite da Trenitalia.

L’iniziativa replica un precedente esperimento estivo. Per sostenere l’operazione, sono state stanziate risorse stimate in 400mila euro complessivi, da destinare in parti uguali a Trenitalia e Cotral.Le dichiarazioni degli assessori

L’Assessore Ghera ha sottolineato come la replica della promozione estiva sia un modo per “dare un ulteriore incentivo ai nostri giovani di poter visitare le bellezze della Regione Lazio e allo stesso tempo sensibilizzarli all’utilizzo del trasporto pubblico regionale”.

L’Assessore Baldassarre ha evidenziato la duplice valenza dell’iniziativa, a favore non solo della cultura e dei giovani, permettendo loro di “scoprire e riscoprire il nostro territorio, che è cultura, identità e senso di appartenenza”, ma anche dell’educazione ambientale, valorizzando il trasporto pubblico locale.

Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per migliorare i servizi offerti e ottimizzare l’esperienza dell’utente. Si prega di leggere l'informativa sulla privacy. Chiudendo questo banner si accettano le condizioni sulla privacy e si acconsente all’utilizzo dei cookie.
CHIUDI