Servizi > Feed-O-Matic > 683342 🔗

Lunedì 17 Novembre 2025 10:11

Controlli nel weekend ad Artena, Colleferro e Valmontone: ecco cosa emerge

Il fine settimana appena trascorso ha visto i Carabinieri della Compagnia di Colleferro ancora impegnati in un controllo straordinario del […]

#cronaca #artena #colleferro #controlli #valmontone
leggi la notizia su Casilina News



Il fine settimana appena trascorso ha visto i Carabinieri della Compagnia di Colleferro ancora impegnati in un controllo straordinario del territorio nei comuni di Colleferro, Artena e Valmontone volto alla prevenzione e repressione dei reati in genere ed in particolare quelli predatori, disposto dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Roma.

Al termine dell’attività i Carabinieri hanno denunciato alla competente Procura della Repubblica di Velletri per falsità materiale e guida senza patente, un 38enne poiché trovato alla guida di un veicolo con patente Nigeriana falsa e privo del titolo di guida italiano con recidiva dell’infrazione nel biennio. Denunciato sempre alla Procura della repubblica di Velletri un cittadino italiano, 24enne, residente nel comune di Artena poiché sorpreso alla guida di autovettura in stato di ebbrezza alcoolica.

Nell’ambito dello stesso articolato dispositivo i Carabinieri della Stazione di Gavignano, in Colleferro, hanno proceduto al controllo di due autovetture con targa tedesca a bordo delle quali viaggiavano cittadini dell’est europeo e sud America che si aggiravano con fare sospetto nei pressi di alcuni supermercati del centro Colleferrino. A seguito del controllo tutti risultavano avere precedenti di polizia ed uno di questi risultava colpito da un provvedimento di rintraccio.

Nel complesso i Carabinieri della Compagnia di Colleferro hanno identificato 84 persone, controllato 57 veicoli e 9 soggetti sottoposte a misure restrittive.

Eseguite inoltre 2 perquisizioni personali, 2 veicoli sono stati sottoposti a sequestro ed è stata ritirata una patente di guida.

Nel contesto sono state elevate contravvenzioni al Codice della Strada per un importo complessivo di 1.300 euro.

Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per migliorare i servizi offerti e ottimizzare l’esperienza dell’utente. Si prega di leggere l'informativa sulla privacy. Chiudendo questo banner si accettano le condizioni sulla privacy e si acconsente all’utilizzo dei cookie.
CHIUDI