Martedì 18 Novembre 2025 14:11
Un trionfo di stile: Vittorio Camaiani presenta ‘La mia strada’ e Roma si ferma ad ammirarlo
Vittorio Camaiani incanta Roma con “La mia strada”: la nuova collezione A/I 25-26 alla Coffee House di Palazzo Colonna Un viaggio nella memoria, nelle forme dell’infanzia, nell’estetica del futurismo e del surrealismo: la nuova collezione Autunno/Inverno 25-26 “La mia strada” di Vittorio Camaiani ha conquistato la Coffee House di Palazzo Colonna, trasformando uno dei luoghi [...]
L'articolo
Un trionfo di stile: Vittorio Camaiani presenta ‘La mia strada’ e Roma si ferma ad ammirarlo
proviene da VIVIROMA
.
#moda #slider
leggi la notizia su VIVIROMA
Un viaggio nella memoria, nelle forme dell’infanzia, nell’estetica del futurismo e del surrealismo: la nuova collezione Autunno/Inverno 25-26 “La mia strada” di Vittorio Camaiani ha conquistato la Coffee House di Palazzo Colonna, trasformando uno dei luoghi più affascinanti della capitale in un laboratorio di poesia visiva.








Il défilé, presentato da Elena Parmegiani — Direttore Eventi della Coffee House e della Galleria del Cardinale Colonna e giornalista di moda e costume — si è svolto in concomitanza con la mostra “Seduzioni, quando il metallo diventa desiderio” di Andrea Borga, creando un dialogo armonico tra arte e moda.
La collezione sembra emergere da un viaggio a ritroso nel tempo, verso lo sguardo puro e curioso dell’infanzia.
Cerchio, quadrato e triangolo — le prime forme che impariamo a riconoscere — diventano elementi guida della ricerca stilistica di Camaiani.
Cerchio, quadrato e triangolo — le prime forme che impariamo a riconoscere — diventano elementi guida della ricerca stilistica di Camaiani.


Il designer marchigiano intreccia l’universo infantile con la sua passione per il futurismo e il surrealismo, dando vita a una collezione sofisticata e sorprendentemente “geometrica”. Linee rigorose ma morbide, strutture nette che si piegano al corpo, volumi che si trasformano: ogni capo accompagna la donna dal giorno alla sera seguendo il tratto della matita, la sua inconfondibile “strada” creativa.
Nelle gonne e nei pantaloni, la forma originaria del quadrato o del rettangolo si scioglie in silhouette armoniche; le camicie in cotone e seta si ricoprono di fantasie geometriche e pois, mentre una camicia triangolare si posa sul corpo come un aquilone sospeso.
I giacconi in cachemire — colorati, avvolgenti — assumono la forma di cerchi aperti, impreziositi da zip metalliche che creano un gioco di asimmetrie. I bermuda lineari sembrano uscire direttamente da una tela futurista.
La parte giorno si completa con giacche e completi in lana: Galles, spinati, pied de poule che regalano al guardaroba un’eleganza senza tempo.
La sera, invece, esplode in una trasformazione luminosa: abiti che nascono da forme rigide come il rettangolo e si ammorbidiscono grazie a una semplice cintura che ridefinisce la figura. L’immancabile tuta si presenta in lana per il giorno e in principe di Galles illuminato dal satin per la notte.
E poi, come un gioco grafico, i simboli dell’infanzia — cerchio, rettangolo, triangolo — tornano sulle piccole casacche in duchesse e doppio raso nei colori giallo, verde e rosso, che si trasformano in lunghi abiti cromatici.
La palette cromatica si muove dai colori accesi dell’infanzia — giallo, rosso, verde — ai toni più maturi del cammello, marrone, blu e nero.

Le calzature create da Lella Baldi alternano scarpe maschili all’inglese per il giorno e sandali a tacco alto per la sera, mentre i cappelli di Jommi Demetrio interpretano il mood della collezione con baschi ricamati in sfumature degradé.
In prima fila, la padrona di casa Principessa Jeanne Colonna, insieme alle attrici Eleonora Albrecht, Raffaella Paleari, Camilla Petrocelli e Mirca Viola.
Presenti anche la scrittrice Delia Morea, il socialité Andrea Ripa di Meana, i pittori Amedeo Brogli e Paola Salomè, oltre alla designer Alessandra Cappiello e allo stilista-astrologo Massimo Bomba, studioso di segni e simboli.
Presenti anche la scrittrice Delia Morea, il socialité Andrea Ripa di Meana, i pittori Amedeo Brogli e Paola Salomè, oltre alla designer Alessandra Cappiello e allo stilista-astrologo Massimo Bomba, studioso di segni e simboli.
Un pubblico attento, elegante, partecipe, che ha accolto con entusiasmo la nuova visione di Camaiani.
-
All Com – audio/video
-
Lella Baldi – calzature
-
Jommi Demetrio – cappelli
-
Vivi Make Up Academy, Compagnia della Bellezza – make up & hair
-
Maurizio Fabrizi – foto
L'articolo
Un trionfo di stile: Vittorio Camaiani presenta ‘La mia strada’ e Roma si ferma ad ammirarlo
proviene da VIVIROMA
.