Martedì 18 Novembre 2025 16:11
Cecchi Paone guida nel cuore nascosto di Napoli: successo per la proiezione di “Tenet nunc Parthenope – Napoli Esoterica”
Alessandro Cecchi Paone presenta “Tenet nunc Parthenope – Napoli Esoterica”: evento speciale a Palazzo Santa Chiara Una serata carica di fascino, mistero e tradizione ha animato Palazzo Santa Chiara, nel cuore di Roma, dove sabato 15 novembre si è tenuta la proiezione-evento di un episodio inedito della serie documentaristica “Tenet nunc Parthenope – Napoli Esoterica”, [...]
L'articolo
Cecchi Paone guida nel cuore nascosto di Napoli: successo per la proiezione di “Tenet nunc Parthenope – Napoli Esoterica”
proviene da VIVIROMA
.
#notizie #slider
leggi la notizia su VIVIROMA
Una serata carica di fascino, mistero e tradizione ha animato Palazzo Santa Chiara, nel cuore di Roma, dove sabato 15 novembre si è tenuta la proiezione-evento di un episodio inedito della serie documentaristica “Tenet nunc Parthenope – Napoli Esoterica”, scritta e diretta da Carlo Lo Vetro e prodotta da Alberto De Venezia con Ipnotica Film.


A introdurre l’evento, con il suo stile diretto e appassionato, Alessandro Cecchi Paone, protagonista e consulente della serie, che ha guidato il pubblico dentro le radici più enigmatiche e simboliche della cultura partenopea.
La serie affonda le sue basi nei due elementi fondativi del mito di Parthenope — la Sirena legata all’acqua — e del Fuoco-Vulcano, simbolo dell’energia primordiale.
Accanto a questi archetipi, emerge la figura di Pulcinella, la maschera esoterica per eccellenza, ponte tra il visibile e l’invisibile.
Accanto a questi archetipi, emerge la figura di Pulcinella, la maschera esoterica per eccellenza, ponte tra il visibile e l’invisibile.

Un percorso che conduce lo spettatore attraverso i molteplici aspetti della Tradizione iniziatica partenopea:
– radici egizie e pitagoriche
– elementi ermetici e alchemici
– componenti folkloriche, cultuali e magiche
– riferimenti latomistici, tra cosmologia e metafisica
Un racconto che restituisce la Napoli meno raccontata, misterica, simbolica, profonda.
Le testimonianze dei numerosi protagonisti — studiosi e ricercatori della Tradizione — sono alternate a immagini di repertorio e a letture che fanno vibrare l’immaginario esoterico partenopeo.
Un tessuto narrativo che unisce epoche diverse grazie ai reading interpretati da:
Un tessuto narrativo che unisce epoche diverse grazie ai reading interpretati da:
-
Sebastiano Somma
-
Danilo Brugia
-
Simona Di Stefano

regista Carlo Lo Vetro
Le loro voci portano in scena citazioni di autori esoterici, filosofi e pensatori che hanno attraversato il tema del mito, del simbolo e dell’iniziazione.
La serie continuerà il suo viaggio tra Roma e Napoli con nuove proiezioni-evento già in programma, per avvicinare altri spettatori alla profonda e suggestiva anima esoterica della città partenopea.
L'articolo
Cecchi Paone guida nel cuore nascosto di Napoli: successo per la proiezione di “Tenet nunc Parthenope – Napoli Esoterica”
proviene da VIVIROMA
.