Mercoledì 19 Novembre 2025 09:11
Hallelujah Film Festival 2025: il cinema che unisce il mondo arriva a Castel Gandolfo
Hallelujah Film Festival 2025: a Castel Gandolfo il grande cinema si accende per la pace Dal 6 al 13 dicembre, Castel Gandolfo accoglie la prima edizione dell’Hallelujah Film Festival 2025, un nuovo e prestigioso appuntamento internazionale che celebra il cinema come ponte tra culture, strumento di dialogo e voce della pace. La manifestazione, fondata da [...]
L'articolo
Hallelujah Film Festival 2025: il cinema che unisce il mondo arriva a Castel Gandolfo
proviene da VIVIROMA
.
#eventi #slider
leggi la notizia su VIVIROMA
Dal 6 al 13 dicembre, Castel Gandolfo accoglie la prima edizione dell’Hallelujah Film Festival 2025, un nuovo e prestigioso appuntamento internazionale che celebra il cinema come ponte tra culture, strumento di dialogo e voce della pace. La manifestazione, fondata da Pascal Vicedomini e promossa dall’associazione no profit The Artist Club Italia, trasformerà alcuni dei luoghi simbolo dei Castelli Romani in spazi di riflessione, arte e testimonianza: dal Centro Mariapoli al Borgo Laudato Si’, fino alla scuola Paolo VI e a diverse sedi sacre del territorio.
Il Festival si inaugura con un omaggio straordinario alla musica di Ennio Morricone, attraverso la proiezione di Mission di Roland Joffé, capolavoro che ha scolpito nella memoria collettiva il suono poetico del Maestro.
Durante la serata inaugurale saranno conferiti due premi speciali: uno ad Andrea Morricone, figlio del compositore, e uno al flautista Andrea Griminelli, da sempre ambasciatore della musica morriconiana nel mondo.
Durante la serata inaugurale saranno conferiti due premi speciali: uno ad Andrea Morricone, figlio del compositore, e uno al flautista Andrea Griminelli, da sempre ambasciatore della musica morriconiana nel mondo.
Tra gli appuntamenti più attesi dell’Hallelujah Film Festival 2025, l’8 dicembre sarà dedicato a La vita è bella di Roberto Benigni, opera simbolo del potere salvifico dell’immaginazione e dell’amore anche nei momenti più bui.

In questa occasione un riconoscimento speciale sarà attribuito alla cantante Noa, che con Beautiful That Way porta nel mondo la poesia musicale di Nicola Piovani.

In questa occasione un riconoscimento speciale sarà attribuito alla cantante Noa, che con Beautiful That Way porta nel mondo la poesia musicale di Nicola Piovani.
La programmazione del Festival abbraccia temi profondi e attualissimi. Tra i film selezionati spicca Io capitano di Matteo Garrone, potente viaggio nel cuore del dramma migratorio dall’Africa, e il docufilm Volevo solo vivere di Mimmo Calopresti, dedicato alle testimonianze dei sopravvissuti all’Olocausto.
Rilevante anche la presenza del cinema di Gianfranco Rosi con Fuocoammare e I viaggi di Papa Francesco, opere che esplorano con sguardo umano e rigoroso le fragilità globali e il valore della fede.
La selezione ufficiale comprenderà una rosa di film provenienti da più continenti, scelti tra le oltre 300 opere candidate tramite FilmFreeway.com, segno dell’interesse internazionale verso un festival già percepito come un nuovo polo culturale dedicato alla pace.
Tra gli ospiti più attesi spicca Cristiana Capotondi, protagonista di una presentazione dedicata al film Chiara Lubich – L’amore vince sempre.
Il 12 dicembre, inoltre, il pubblico potrà assistere a una performance esclusiva della Banda Musicale della Gendarmeria Vaticana, un momento solenne e profondamente evocativo.
Il 12 dicembre, inoltre, il pubblico potrà assistere a una performance esclusiva della Banda Musicale della Gendarmeria Vaticana, un momento solenne e profondamente evocativo.
Il programma include anche incontri con personalità della cultura e della comunicazione impegnate nella diffusione di valori pacificatori, oltre a un significativo incontro interreligioso nella Cattedrale di San Pancrazio ad Albano Laziale, dedicato al dialogo tra tradizioni spirituali.
Con questa prima edizione, l’Hallelujah Film Festival 2025 si afferma come un progetto visionario capace di unire cinema, spiritualità e impegno civile. Un luogo in cui popoli, generazioni e culture diverse si incontrano attraverso la forza universale delle immagini e delle storie.
Per informazioni e aggiornamenti:
www.hallelujahfilmfestival.com
L'articolo
Hallelujah Film Festival 2025: il cinema che unisce il mondo arriva a Castel Gandolfo
proviene da VIVIROMA
.