Servizi > Feed-O-Matic > 683835 🔗

Mercoledì 19 Novembre 2025 15:11

Il “sondaggione” di MxR sulle metro del futuro

A sei anni di distanza dalla fase partecipativa del piano comunale dei trasporti (PUMS), noi di Metro x Roma pensiamo sia opportuno ridare voce a voi cittadini. Vi chiediamo di esprimere un giudizio di priorità per le prossime tratte della rete metropolitana capitolina. Come base per l’analisi abbiamo utilizzato l’ultimo piano vigente, che è il PUMS della Città Metropolitana di Roma. PARTECIPA CLICCANDO QUI. Di che tratte parliamo? Il questionario propone due sezioni distinte: La prima riguarda tratte previste nella pianificazione vigente, chiedendo di indicare per ciascuna un valore di priorità da “Massima” a “Minima”. Le tratte comprendono, tra le altre: Metro A | Battistini – Torrevecchia; Metro A | Torrevecchia – Acquafredda; Metro A | Bembo – S. Filippo Neri; Metro B | Laurentina – Castel di Leva; Metro B | Rebibbia – Casal Monastero; Metro B | Jonio – Scambiatore A1 Nord; Metro C | Farnesina – Grottarossa; Metro C | Farnesina – Tor di Quinto; Metro C | Teano – Ponte Mammolo; Metro C | Torrenova – Carli CNR; Metro D | Nomentana GRA – Salario; Metro D | Salario – Fermi; Metro D | Fermi – Grottaperfetta; Metro E | Colombo – Piramide; Metro E | Acilia Sud – Aeroporto; Metro F | Flaminio – Montebello; Metro F | Montebello – Sacrofano. La seconda parte, facoltativa, riguarda tratte non previste nella pianificazione vigente (o previste solo come tranvie veloci) e chiede anche per queste di assegnare una priorità. Tra queste: Metro A | Anagnina – Ciampino; Metro B | Casal Monastero – Setteville; Metro B | Castel di Leva – Pomezia; Metro C | Grottarossa –  La Giustiniana; Metro D | Trastevere – Corviale; Metro E | Tor di Valle – Tor de’ Cenci; Metro E | Piramide – Jonio (via Metro B). Infine, viene lasciato spazio libero per eventuali altre suggestioni da parte dei partecipanti. Perché è importante partecipare Il PUMS prevede investimenti per decine di miliardi sulle metropolitane, ma al momento l’unica tratta finanziata è la Colosseo-Venezia-Clodio-Farnesina della Linea C. Chiedere miliardi e miliardi per tutto e subito è poco realistico e politicamente impossibile. Quindi, in un momento in cui risorse, cantieri e priorità politiche devono allinearsi alle esigenze della città, il vostro parere diventa un segnale utile per le istituzioni e gli stakeholder. Qualche suggerimento per chi partecipa Date un’occhiata alla mappa della pianificazione vigente, disponibile nel form, per orientarvi visivamente. Non sottovalutate le tratte “minori”: anche le connessioni secondarie possono avere un impatto significativo su traffico, pendolarismo, sostenibilità. Approfittate dello spazio finale del form per proporre idee che magari non ci sono ancora, ma non esagerate. L’obbiettivo del form è cercare di avere un programma di realizzazione realistico.   PARTECIPA CLICCANDO QUI.

Leggi tutto
L'articolo
Il “sondaggione” di MxR sulle metro del futuro
sembra essere il primo su
Comitato Metro X Roma
.

#notizie #comitato mxr #linea a #linea b #linea b1 #linea c #linea d #metropolitane #prolungamenti
leggi la notizia su Comitato Metro X Roma



A sei anni di distanza dalla fase partecipativa del piano comunale dei trasporti (PUMS), noi di Metro x Roma pensiamo sia opportuno ridare voce a voi cittadini. Vi chiediamo di esprimere un giudizio di priorità per le prossime tratte della rete metropolitana capitolina.

Come base per l’analisi abbiamo utilizzato l’ultimo piano vigente, che è il PUMS della Città Metropolitana di Roma.

Il questionario propone due sezioni distinte:

  • La prima riguarda tratte previste nella pianificazione vigente, chiedendo di indicare per ciascuna un valore di priorità da “Massima” a “Minima”. Le tratte comprendono, tra le altre:

    • Metro A | Battistini – Torrevecchia;

    • Metro A | Torrevecchia – Acquafredda;

    • Metro A | Bembo – S. Filippo Neri;

    • Metro B | Laurentina – Castel di Leva;

    • Metro B | Rebibbia – Casal Monastero;

    • Metro B | Jonio – Scambiatore A1 Nord;

    • Metro C | Farnesina – Grottarossa;

    • Metro C | Farnesina – Tor di Quinto;

    • Metro C | Teano – Ponte Mammolo;

    • Metro C | Torrenova – Carli CNR;

    • Metro D | Nomentana GRA – Salario;

    • Metro D | Salario – Fermi;

    • Metro D | Fermi – Grottaperfetta;

    • Metro E | Colombo – Piramide;

    • Metro E | Acilia Sud – Aeroporto;

    • Metro F | Flaminio – Montebello;

    • Metro F | Montebello – Sacrofano.

  • La seconda parte, facoltativa, riguarda tratte non previste nella pianificazione vigente (o previste solo come tranvie veloci) e chiede anche per queste di assegnare una priorità. Tra queste:

    • Metro A | Anagnina – Ciampino;

    • Metro B | Casal Monastero – Setteville;

    • Metro B | Castel di Leva – Pomezia;

    • Metro C | Grottarossa –  La Giustiniana;

    • Metro D | Trastevere – Corviale;

    • Metro E | Tor di Valle – Tor de’ Cenci;

    • Metro E | Piramide – Jonio (via Metro B).

Infine, viene lasciato spazio libero per eventuali altre suggestioni da parte dei partecipanti.

Il PUMS prevede investimenti per decine di miliardi sulle metropolitane, ma al momento l’unica tratta finanziata è la Colosseo-Venezia-Clodio-Farnesina della Linea C. Chiedere miliardi e miliardi per tutto e subito è poco realistico e politicamente impossibile.

Quindi, in un momento in cui risorse, cantieri e priorità politiche devono allinearsi alle esigenze della città, il vostro parere diventa un segnale utile per le istituzioni e gli stakeholder.

  • Date un’occhiata alla mappa della pianificazione vigente, disponibile nel form, per orientarvi visivamente.

  • Non sottovalutate le tratte “minori”: anche le connessioni secondarie possono avere un impatto significativo su traffico, pendolarismo, sostenibilità.

  • Approfittate dello spazio finale del form per proporre idee che magari non ci sono ancora, ma non esagerate. L’obbiettivo del form è cercare di avere un programma di realizzazione realistico.

 

L'articolo
Il “sondaggione” di MxR sulle metro del futuro
sembra essere il primo su
Comitato Metro X Roma
.

Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per migliorare i servizi offerti e ottimizzare l’esperienza dell’utente. Si prega di leggere l'informativa sulla privacy. Chiudendo questo banner si accettano le condizioni sulla privacy e si acconsente all’utilizzo dei cookie.
CHIUDI