Servizi > Feed-O-Matic > 683857 🔗

Mercoledì 19 Novembre 2025 15:11

Ucraina: la visita pastorale di Shevchuk a Chernihiv



Il capo della Chiesa greco-cattolica ucraina si è recato nella città a nord est di Kiev, vicino al confine con la Bielorussia. Solo nel mese di ottobre oltre 1.700 attacchi russi sulla regione

L'articolo
Ucraina: la visita pastorale di Shevchuk a Chernihiv
proviene da
RomaSette
.

#dal mondo #chernihiv #guerra ucraina russia #sviatoslav shevchuk #vetrina
leggi la notizia su RomaSette





Sostenere la comunità locale, conoscere le sfide che l’intera regione sta affrontando a causa della guerra e distribuire aiuti umanitari a chi ne ha bisogno. Questi gli obiettivi della visita pastorale di ieri, 18 novembre, del capo della Chiesa greco-cattolica ucraina Sviatoslav Shevchuk a Chernihiv, città a nord est di Kiev, a 50 chilometri dal confine con la Bielorussia.

Della «drammatica situazione di sicurezza» nella zona l’arcivescovo maggiore di Kiev ha parlato con il capo dell’amministrazione militare regionale di Chernihiv Vyacheslav Chaus, informano dalla Chiesa greco-cattolica ucraina (Ugcc). Il capo dell’amministrazione locale ha sottolineato come solo nel mese di ottobre ci sono stati più di 1.700 attacchi diretti verso la regione di Chernihiv, inclusi missili e principalmente droni d’attacco, che hanno causato gravi danni, soprattutto alle infrastrutture energetiche. La sfida più acuta oggi è la mancanza di elettricità e riscaldamento, alla vigilia dell’inverno, quindi i generatori sono la risorsa più necessaria. Il presule, da parte sua, ha assicurato «solidarietà e sostegno dalla Chiesa greco-cattolica ucraina» ribadendo «la disponibilità a mettere in campo tutte le iniziative possibili per aiutare le esigenze della regione».

Tra le tappe della visita, il monastero della Natività della Beata Vergine Maria di Chernihiv, dove ha incontrato le suore redentoriste, i sacerdoti locali e i laici. Nella chiesa si sono svolti una preghiera e un incontro con i bisognosi, riuniti per ricevere supporto spirituale e aiuti umanitari. Nel suo discorso ai fedeli il primate ha raccontato dell’incontro avuto con il capo dell’amministrazione militare. «Quando sono arrivato a Chernihiv, volevo capire come vive oggi la comunità e quali fossero i bisogni più urgenti. Abbiamo chiesto al capo della regione di cosa avessero più bisogno. E sapete cosa ha risposto? Pregate. Perché la preghiera è una grande forza che ci aiuta a perseverare».

L’arcivescovo maggiore ha poi personalmente distribuito kit di aiuti umanitari, arrivati dall’arcidiocesi greco-cattolica di Prešov, guidata dal metropolita Jonah Maksim. Sono stati raccolti dai fedeli slovacchi per sostenere le persone più vulnerabili dell’Ucraina. Nel consegnarli, Shevchuk ha sottolineato come la Chiesa sia una grande famiglia. «Vogliamo che sentiate di essere ricordati. Vi abbiamo portato ciò che i vostri fratelli e sorelle dall’Ucraina, dall’Europa e dal mondo volevano trasmettere», le sue parole.

19 novembre 2025

L'articolo
Ucraina: la visita pastorale di Shevchuk a Chernihiv
proviene da
RomaSette
.

Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per migliorare i servizi offerti e ottimizzare l’esperienza dell’utente. Si prega di leggere l'informativa sulla privacy. Chiudendo questo banner si accettano le condizioni sulla privacy e si acconsente all’utilizzo dei cookie.
CHIUDI