Servizi > Feed-O-Matic > 683955 🔗

Mercoledì 19 Novembre 2025 15:11

Slice presenta il nuovo menù firmato da David Boncompagni

Slice, la pizzeria affacciata sul lungomare di Ostia, introduce un nuovo menù curato dal pizzaiolo romano David Boncompagni.

L'articolo
Slice presenta il nuovo menù firmato da David Boncompagni
proviene da
Barefood in Rome
.

#ostia #pizzerie #slice of capanno
leggi la notizia su Barefood in Rome



Slice
, la pizzeria affacciata sul lungomare di Ostia, introduce un nuovo menù curato dal pizzaiolo romano David Boncompagni. 


Una proposta che punta su ricerca, identità e un approccio sensoriale che gioca con forme e percezioni. La sezione “Non vedo ma sento” e la Markiwita, una rilettura inattesa della Margherita, segnano il cambio di rotta del locale verso una direzione più sperimentale.

A due anni dall’apertura, Slice of Capanno presenta un menù che rispecchia una fase precisa del percorso di David Boncompagni. 


Romano, classe 1997, arrivato alla pizza dopo un passaggio in cucina e anni di lavoro silenzioso tra laboratori e impasti, oggi mette insieme quello che definisce il suo linguaggio più autentico. Il menù nasce da questa consapevolezza: un’idea di pizza che dialoga con tecnica, curiosità e un’attenzione particolare per la percezione.

La parte più caratterizzante della nuova proposta è la sezione “Non vedo ma sento”, pensata per spostare l’attenzione dal visivo al gustativo. Qui l’aspetto non coincide con ciò che ci si aspetta: colori e forme sembrano raccontare una cosa, mentre al morso emergono sensazioni diverse.


Dentro questa cornice si inserisce la Markiwita, la pizza che più di tutte sintetizza la nuova direzione. È una sorta di Margherita al contrario: niente pomodoro, ma una salsa di kiwi abbinata a Parmigiano DOP e bufala. Il risultato, pur partendo da un’immagine completamente diversa, richiama sorprendentemente il profilo aromatico del pomodoro. La mente cerca il rosso, lo sguardo trova il verde, il palato riconosce ciò che credeva di aver perso.

Gran parte dell’identità del menù passa dagli impasti, che Boncompagni considera un vero strumento espressivo. Le varianti sono otto, costruite su farine artigianali, prefermenti come biga e poolish, idratazioni diverse e lievitazioni che arrivano fino a 48 ore. Si va dalla pizza romana alla teglia, dalla brioche fino agli impasti dedicati ai dessert.


Il menù è costruito attorno a tre percorsi di degustazione: Mare, Terra e Con David Boncompagni. Tutti pensati per dare tre letture complementari del suo approccio. L’esperienza si apre con sei antipasti fritti, tutti accomunati da una panatura home made. Tra questi troviamo Richie Rich, un assaggio vegetariano a base di risoni, burro, formaggino e tartufo, e Come un Tortellone, servito in brodo di cappone.

Accanto alle sezioni più sperimentali, trovano spazio le Classiche riviste, che riprendono alcuni capisaldi della tradizione romana aggiornandoli con un tono più contemporaneo. Tra queste c’è Spezzatino con le Patate, che traduce un immaginario domestico in una forma più pop e immediata.


Le Special rappresentano invece la parte più contaminata del menù. Sono quattro e nascono in pairing con i cocktail creati da Fabrizio Manfredi (Spirito Pigneto). Combinazioni come Goatham Kaky, con prosciutto cotto arrosto, pecorino primosale, cachi, pepe di Timut e Crabu, o Hypnos, che mette insieme funghi champignon all’aceto di lampone, provola affumicata, cardoncelli, patata viola, zucca, lampone e nocciole, mostrano chiaramente la volontà di lavorare su equilibrio aromatico e rimandi gustativi.

La chiusura del menù segue la stessa logica del rovesciamento. Le Brusweety sono infatti una reinterpretazione dolce della bruschetta, realizzate con un impasto dedicato e proposte in due versioni: Bantoffee, con banana, Baileys, toffee e popcorn caramellati, e Come Pane e Nutella, preparata con crema di nocciole homemade.


La carta dei vini, curata dal maître e sommelier Carlo Baronti, comprende 36 etichette di piccole cantine italiane selezionate per accompagnare la proposta gastronomica. Il locale mantiene un’estetica essenziale e luminosa, con una grande vetrata che mette in continuità interno ed esterno e porta nella sala la luce del mare.

Aperto tutti i giorni dalle 18.00 alle 01.00

Lungomare Paolo Toscanelli n°10/12 – 00121 Ostia

Tel.: 3283448317 

Mail: sliceostia@gmail.com
LEGGI QUI IL MENU


L'articolo
Slice presenta il nuovo menù firmato da David Boncompagni
proviene da
Barefood in Rome
.

Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per migliorare i servizi offerti e ottimizzare l’esperienza dell’utente. Si prega di leggere l'informativa sulla privacy. Chiudendo questo banner si accettano le condizioni sulla privacy e si acconsente all’utilizzo dei cookie.
CHIUDI