Servizi > Feed-O-Matic > 684059 🔗

Giovedì 20 Novembre 2025 13:11

I pediatri: «Niente smartphone fino a 13 anni»

bambino con smartphone, tablet, dipendenza da social, cellulare, disturbo dell'attenzione, adhd
bambino con smartphone, tablet, dipendenza da social, cellulare, disturbo dell'attenzione, adhd
Le raccomandazioni della Società italiana di pediatria presentate in Senato, agli Stati generali. «Ogni anno in più senza smartphone è un investimento nella salute del bambino»

L'articolo
I pediatri: «Niente smartphone fino a 13 anni»
proviene da
RomaSette
.

#in italia #salute #bambini e smartphone #pediatri #rino agostiniani #sip #società italiana di pediatria #vetrina
leggi la notizia su RomaSette



bambino con smartphone, tablet, dipendenza da social, cellulare, disturbo dell'attenzione, adhd
bambino con smartphone, tablet, dipendenza da social, cellulare, disturbo dell'attenzione, adhd
Evitare l’accesso non supervisionato a internet prima dei 13 anni, per i rischi legati all’esposizione a contenuti inappropriati. È la prima delle raccomandazioni della
Società italiana di pediatria
(Sip) per famiglie, scuola e pediatri, presentate in Senato agli Stati generali della pediatria. Ancora, i pediatri suggeriscono di rinviare l’introduzione dello smartphone personale almeno fino ai 13 anni, per prevenire conseguenze sullo sviluppo cognitivo, emotivo e relazionale; ritardare il più possibile l’uso dei social media, idealmente fino ai 18 anni, anche se consentiti per legge; evitare l’uso dei dispositivi durante i pasti e prima di andare a dormire. Infine, incentivare attività all’aperto, sport, lettura e gioco creativo; mantenere supervisione, dialogo e strumenti di controllo costanti in tutte le fasce d’età.

Le raccomandazioni arrivano dopo le prime, del 2018 e del 2019, grazie a una nuova revisione sistematica della letteratura internazionale, analizzando oltre 6.800 studi, di cui 78 inclusi nell’analisi finale. Un lavoro che aggiorna le evidenze sugli effetti dell’uso di smartphone, tablet, videogiochi, social media sulla salute fisica, cognitiva, mentale e relazionale dei minori. «Ogni anno in più senza smartphone è un investimento nella salute del bambino – sottolinea il presidente Sip Rino Agostiniani -. L’età pediatrica è una fase di straordinaria vulnerabilità e crescita: il cervello continua a formarsi e a riorganizzarsi per tutta l’infanzia e l’adolescenza. Una stimolazione digitale precoce e prolungata può alterare attenzione, apprendimento e regolazione emotiva».

20 novembre 2025

L'articolo
I pediatri: «Niente smartphone fino a 13 anni»
proviene da
RomaSette
.

Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per migliorare i servizi offerti e ottimizzare l’esperienza dell’utente. Si prega di leggere l'informativa sulla privacy. Chiudendo questo banner si accettano le condizioni sulla privacy e si acconsente all’utilizzo dei cookie.
CHIUDI