Giovedì 20 Novembre 2025 16:11
Il Direttore Francesco Amato agli Stati Generali della Salute 2025

In occasione degli Stati Generali della Sanità, svoltisi il 18 e 19 novembre presso le slendide Corsie Sistine del Complesso Monumentale di Santo Spirito in Sassia, è stato avviato un ampio confronto istituzionale dedicato alle prospettive del sistema sanitario regionale.
Il Direttore Regionale della Salute e dell’Integrazione Sociosanitaria, dottor Andrea Urbani, ha evidenziato la necessità di una sanità capace di mantenere elevati livelli di efficienza, valorizzando al tempo stesso la dimensione umana dell’assistenza. Ha inoltre richiamato il principio della fiducia come elemento centrale nei rapporti tra cittadini, operatori sanitari e istituzioni, indicando la revisione della governance quale passaggio fondamentale per rafforzare la coerenza del sistema ai valori della legge 833 del 1978 e delle successive evoluzioni normative del 1992. il passo avanti è il dialogare con le persone attraverso il linguaggio della gentilezza.
Il Presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, ha sottolineato l’importanza di potenziare i presidi territoriali e di consolidare il rapporto tra la popolazione e la sanità pubblica, ponendo particolare attenzione ai processi di riforma volti ad una maggiore efficienza e trasparenza. E' indispensabile anticipare le trasformazioni sociali prima che avvengano in modo tale da arginare le criticità che possono verificarsi.
Il Ministro della Salute, Orazio Schillaci, ha invitato a un metodo di lavoro basato sull’ascolto e sulla raccolta di proposte da parte di tutti i rappresentanti del comparto sanitario, favorendo un dialogo aperto tra Direttori Generali, Sanitari e Amministrativi delle Aziende sanitarie del Lazio, insieme alle realtà del privato accreditato e alle associazioni dei pazienti.
Numerosi gli argomenti trattati nel corso degli approfondimenti, dalla sanità ospedaliera a quella territoriale, con l’organizzazione di tavoli tecnici a tema che hanno raggruppato omegeneamente i contributi di tutte le aziende sanitarie laziali.
La ASL Roma 2 ha partecipato ai lavori con il Direttore Generale, dottor Francesco Amato, il Direttore Sanitario, dottoressa Maria Cedrola, ed il Direttore Amministrativo, dottoressa Mirella Peracchi. Nel corso degli interventi il direttore Amato ha illustrato, in una tavola rotonda sul tema di costruzione della sanità con pazienti ed operatori, l’attività svolta dall’Azienda e l’enorme mole di lavoro intrapreso in tema di sanità di prossimità e riduzione delle liste di attesa, due argomenti di enorme importanza, in coerenza con i principi di universalità, equità ed uguaglianza che orientano l’azione della più grande ASL d’Europa.
Gli Stati Generali della Sanità hanno rappresentato un momento di confronto strategico e di programmazione condivisa, confermando l’impegno della Regione Lazio nel promuovere un sistema sanitario moderno, integrato e vicino alle esigenze dei cittadini.
#news
leggi la notizia su ASL Roma 2 - Storico Comunicati
