Servizi > Feed-O-Matic > 684264 🔗

Venerdì 21 Novembre 2025 11:11

Nuova campagna della Cei: i volti della Chiesa in uscita



L’iniziativa, al via il 30 novembre su tv, radio, digitale e carta stampata, indicherà cinque esempi concreti di sostegno da parte dei sacerdoti. Compagnoni: «Una presenza concreta e incisiva»

L'articolo
Nuova campagna della Cei: i volti della Chiesa in uscita
proviene da
RomaSette
.

#in italia #8xmille #cei #chiesa cattolica nelle nostre vite ogni giorno #massimo monzio compagnoni #uniti nel dono #vetrina
leggi la notizia su RomaSette





Che importanza dai a chi fa sentire gli anziani meno soli? A chi aiuta i ragazzi a prepararsi al futuro? A chi ti aiuta a pregare? Sono alcune delle domande al centro della nuova campagna istituzionale della Conferenza episcopale italiana: un racconto corale che mostra come la Chiesa abiti le storie di ogni giorno, con gesti di vicinanza, mani che si tendono, parole che consolano, segni che trasformano la fatica in speranza.

La campagna, dal claim “Chiesa cattolica. Nelle nostre vite, ogni giorno”, intende mostrare i mille volti della “Chiesa in uscita”, una comunità che si fa prossima ai più fragili e accompagna famiglie, giovani e anziani con azioni concrete. «Dai percorsi formativi rivolti ai ragazzi, per imparare a usare intelligenza artificiale e nuove tecnologie, alle attività ricreative per gli anziani che spesso devono affrontare una vita in solitudine, dal sostegno alle persone lasciate sole, restituendo loro dignità e speranza, ai cammini di fede per aiutare ogni individuo a incontrare Dio nella vita quotidiana», si legge in una nota.

«Nell’Italia di oggi, senza la presenza viva della Chiesa, con la sua rete di solidarietà – spiega il responsabile del Servizio per la promozione del sostegno economico alla Chiesa cattolica Massimo Monzio Compagnoni -, grazie all’impegno instancabile di migliaia di sacerdoti e volontari, mancherebbe un punto di riferimento essenziale. Attraverso questa campagna desideriamo rendere visibile quanto questa presenza sia concreta e incisiva nella quotidianità di tante persone».

Ideata e prodotta da Casta Diva Group, la campagna della Cei prenderà il via il prossimo 30 novembre e avrà la durata di un mese, fino al 31 dicembre. Gli spot, da 15 e da 30 secondi, raccontano una Chiesa vicina, ogni giorno, attraverso cinque esempi concreti: l’attenzione agli anziani, che diventa cura per chi affronta la solitudine; l’impegno verso le nuove generazioni, che si traduce in percorsi formativi per l’utilizzo delle nuove tecnologie; il dono delle seconde possibilità, che si concretizza in una mano tesa a chi si sente escluso o emarginato; la forza della preghiera, che illumina il cammino di chi è in ricerca; la salvaguardia del creato, che passa anche dall’esplorazione scientifica per scoprire la bellezza nascosta nel mondo. Un invito a riconoscere nella vita di tutti i giorni il volto di una Chiesa che c’è, serve e ascolta, testimoniando la concretezza del Vangelo vissuto.

La campagna sarà proposta non soltanto in tv, ma anche attraverso radio, web e social, carta stampata, con uscite pianificate su testate cattoliche e generaliste, pensate per invitare a riflettere sui valori dell’ascolto, della vicinanza e della fraternità. Perché “la Chiesa cattolica è casa, è famiglia, è comunità di fede. Per te, con te”.

L’iniziativa viene lanciata nel periodo più intenso di sensibilizzazione per le offerte per il sostentamento del clero. In Italia ci sono oltre 31mila sacerdoti che si dedicano alle nostre comunità, di cui circa 2.500 anziani e malati. Un contributo al loro sostentamento, che vada al di là dell’offerta di ogni domenica in chiesa, è un contributo nel segno della partecipazione e della corresponsabilità. Le donazioni sono raccolte a livello centrale dall’Istituto centrale sostentamento clero per poi essere redistribuite equamente tra tutti i sacerdoti. Ogni persona che fa un’offerta, contribuisce alle necessità quotidiane del suo parroco ma anche di altri, meno fortunati e con comunità più piccole. Le offerte sono deducibili dal reddito imponibile nella dichiarazione dei redditi dell’anno successivo (tutte le modalità di donazione sul sito
unitineldono.it
).

Per informazioni sulla campagna:
8xmille.it
e
unitineldono.it

21 novembre 2025

L'articolo
Nuova campagna della Cei: i volti della Chiesa in uscita
proviene da
RomaSette
.

Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per migliorare i servizi offerti e ottimizzare l’esperienza dell’utente. Si prega di leggere l'informativa sulla privacy. Chiudendo questo banner si accettano le condizioni sulla privacy e si acconsente all’utilizzo dei cookie.
CHIUDI