Servizi > Feed-O-Matic > 684371 🔗

Venerdì 21 Novembre 2025 13:11

La testimonianza di padre Foley, «seme che continua a germogliare»



Conclusa nel Palazzo Lateranense la fase diocesana della causa di beatificazione del passionista nato nel 1913 a Springfield, nel Massachusetts. Il cardinale Reina: «La sua eredità spirituale risplende come luce che continua a guidare chi incontra la sua storia»

L'articolo
La testimonianza di padre Foley, «seme che continua a germogliare»
proviene da
RomaSette
.

#apertura #in diocesi #baldo reina #crisrtiano massimo parisi #daniel foley #paul francis spencer #teodoro di maria immacolata
leggi la notizia su RomaSette





È l’umiltà la virtù che ha forgiato la vita del Servo di Dio Teodoro di Maria Immacolata, al secolo Daniel Foley, sacerdote della Congregazione della Passione di Nostro Signore Gesù Cristo. È quanto emerge dai racconti di chi lo ha conosciuto e dalla documentazione raccolta per l’inchiesta diocesana sulla vita, le virtù eroiche, la fama di santità e dei segni, la cui sessione di chiusura si è svolta oggi, 21 novembre, nel Palazzo Apostolico Lateranense. Un rito, ha spiegato il cardinale vicario Baldo Reina che lo ha presieduto, che «non è solo un passaggio canonico dalla fase diocesana a quella romana. È una celebrazione della santità possibile, della luce che si accende quando una persona si lascia plasmare dal Vangelo di Cristo».

Foley nacque il 3 marzo 1913 a Springfield, nel Massachusetts. La vocazione maturò nella parrocchia del Sacro Cuore dove serviva Messa come chierichetto. L’apertura di un convento passionista a Springfield diede ulteriore impulso alla chiamata alla vita consacrata. Emise la prima professione nel 1933 e fu ordinato sacerdote il 23 aprile 1940 a Baltimora. «Il suo spirito di servizio si manifestò costantemente in ogni ambito della sua vita religiosa – ha detto Reina -. Si dedicò con abnegazione al sostegno umano e spirituale dei confratelli, dei seminaristi e di tutti coloro che si rivolgevano a lui». Insegnò e si occupò della direzione spirituale fino al 1958, quando il Capitolo lo elesse consultore e assistente del padre generale Malcom Lavelle per le Province di lingua inglese della Congregazione.

«Fu noto per la sua umiltà nell’accostarsi a ogni compito – le parole del vicario -, anche il più semplice, e per la prontezza con cui si rendeva partecipe delle difficoltà altrui, offrendo il proprio tempo e le proprie energie senza riserve. La sua testimonianza di servizio era radicata in una profonda carità evangelica che ispirava e motivava chiunque lo incontrasse a vivere una fede concreta e operosa». Nel 1964 fu eletto superiore generale e partecipò alla terza e quarta sessione del Concilio Vaticano II, al termine del quale ne attuò le delibere nella Congregazione. Contrasse un’infezione paratifoide durante uno degli ultimi viaggi in varie parti del mondo. Rientrato a Roma, le sue condizioni peggiorarono e qui morì il 9 ottobre 1974.

La sua eredità spirituale, ha riflettuto Reina, «risplende come una luce che continua a guidare e alimentare i cuori di chiunque incontri la sua storia». La sua testimonianza è «un seme che continua a germogliare» e sollecita religiosi e laici «a vivere la propria vocazione come servizio generoso, a fare della vita un dono per Dio e per il prossimo». Per il postulatore della causa, padre Cristiano Massimo Parisi, il servo di Dio «è stato un papà per gli stessi religiosi andando incontro ai confratelli e alle consorelle in un’epoca i cui le relazioni interpersonali non erano curate». Padre Paul Francis Spencer, primo consultore generale della Congregazione che da giovane incontrò padre Teodoro, ricorda che «dedicava del tempo e dava importanza ad ogni persona. Un insegnamento che ho portato nel mio ministero».

21 novembre 2025

L'articolo
La testimonianza di padre Foley, «seme che continua a germogliare»
proviene da
RomaSette
.

Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per migliorare i servizi offerti e ottimizzare l’esperienza dell’utente. Si prega di leggere l'informativa sulla privacy. Chiudendo questo banner si accettano le condizioni sulla privacy e si acconsente all’utilizzo dei cookie.
CHIUDI