Sabato 22 Novembre 2025 12:11
Intervista a Maria Sofia Palmieri, tra teatro di inclusione e nuovi inizi letterari
Maria Sofia Palmieri, artista poliedrica che spazia dalla recitazione alla scrittura, è al centro della
L'articolo
Intervista a Maria Sofia Palmieri, tra teatro di inclusione e nuovi inizi letterari
proviene da Roma Capitale Magazine
.
#cinema e teatro #libri #lui lei #maria sofia palmieri #roma #teatro
leggi la notizia su Roma Capitale Magazine
Maria Sofia Palmieri, artista poliedrica che spazia dalla recitazione alla scrittura, è al centro della scena culturale romana. L’attrice, reduce dalla sua partecipazione al prestigioso evento Roma Arte in Nuvola il 20 novembre – l’unica Fiera Internazionale di Arte Moderna e Contemporanea della Capitale – si prepara a una serie di appuntamenti che ne evidenziano l’impegno non solo artistico, ma anche sociale.
L’abbiamo incontrata per farci raccontare il suo prossimo spettacolo, i suoi progetti letterari e la sinergia che unisce le sue diverse espressioni creative.
Iniziamo la chiacchierata parlando de lo spettacolo “Lui Lei” in scena a Roma il 30 novembre. Ci puoi descrivere il genere di questa rappresentazione e cosa ti ha attratta in particolare nell’interpretazione del tuo personaggio? È una storia che tocca corde emotive particolari?
“LuiLei è una novità assoluta, nata questa estate. È un contenitore e un filone di spettacoli che ho creato in collaborazione con il mio collaboratore e braccio destro, lo psicologo Massimo Crescimbene, e con la mia Compagnia. Questi spettacoli sono un connubio tra teatro performativo, danza acrobatica, e LIS con dei performers. È un teatro accessibile e di inclusione. Ed è questa la novità. Ed ogni spettacolo, è un LuiLei diverso. Il primo è stato dedicato ai sordi, e ai ciechi, e l’iniziativa è stata accolta calorosamente. È stato patrocinato da Lega del Filo d’Oro.
Il prossimo quello del 30 Novembre accarezza in mondo molto delicato la Sindrome Autistica, ed anche gli altri avranno tematiche molto forti e impattanti come l’Autismo e la Sindrome di Alzheimer. Sarà in collaborazione con la mia socia Paola Ferrini, e l’Associazione Meravigliarte. Sono felicissima che la Presidente Titti Di Salvo, ci abbia voluto nel programma della Location de La Vaccheria. Il 20 dicembre porterò una mia performance di teatro e di danza allo spettacolo solidale a favore del Filo d’Oro presso l’Auditorium Seraphicum. Ringrazio tutta l’organizzazione; Giovanna Bario per avermi voluta qui, ed anche la Performer Lis Eleonora Ponticelli con cui sto facendo un lavoro bellissimo.”
Il prossimo quello del 30 Novembre accarezza in mondo molto delicato la Sindrome Autistica, ed anche gli altri avranno tematiche molto forti e impattanti come l’Autismo e la Sindrome di Alzheimer. Sarà in collaborazione con la mia socia Paola Ferrini, e l’Associazione Meravigliarte. Sono felicissima che la Presidente Titti Di Salvo, ci abbia voluto nel programma della Location de La Vaccheria. Il 20 dicembre porterò una mia performance di teatro e di danza allo spettacolo solidale a favore del Filo d’Oro presso l’Auditorium Seraphicum. Ringrazio tutta l’organizzazione; Giovanna Bario per avermi voluta qui, ed anche la Performer Lis Eleonora Ponticelli con cui sto facendo un lavoro bellissimo.”
Maria Sofia Palmieri non è soltanto un’attrice, hai annunciato che un tuo nuovo scritto uscirà nel periodo di Natale. Puoi darci un piccolo indizio sul genere o sulla tematica di questo progetto editoriale in arrivo?
“Sarà un libro davvero particolare. Molto diverso dagli altri due che ho scritto finora. È un romanzo anche per adulti che abbraccia un pubblico più vasto. E vi è sempre il sottofondo del Fantasy, ma non è predominante. È comunque un romanzo sui nuovi inizi, e sulle seconde possibilità.”
Ti muovi con disinvoltura tra la recitazione teatrale e la scrittura di libri. C’è un filo conduttore o una esigenza espressiva specifica che lega queste due forme d’arte per te? Trovi che l’una influenzi o arricchisca l’altra?
“Sí. Soprattutto in questo stadio della mia vita ho un fuoco sacro dentro che ribolle, e che coniuga tutte le arti. In primis nasco come attrice, e successivamente come ballerina e come regista. La scrittura è sempre stato qualcosa che aleggiava nella mia vita, essendo anche figlia d’arte. In generale sono una creatrice. Ed ho sempre dato molto spazio alla mia fantasia. Adesso sento anche una fortissima voglia di scrivere e di creare storie e personaggi che dal nulla, o che da un piccolo seme prendono vita.”
L'articolo
Intervista a Maria Sofia Palmieri, tra teatro di inclusione e nuovi inizi letterari
proviene da Roma Capitale Magazine
.