Servizi > Feed-O-Matic > 684716 🔗

Sabato 22 Novembre 2025 19:11

Cosa comprare a Natale da Eataly

Scopri il Natale 2025 di Eataly Roma Ostiense: panettoni artigianali, pandoro, prodotti freschi, vini, idee regalo e cesti natalizi.

L'articolo
Cosa comprare a Natale da Eataly
proviene da
Barefood in Rome
.

#natale #news #eataly #natale 2025 #ostiense
leggi la notizia su Barefood in Rome



Eataly Roma Ostiense
presenta il
Natale 2025
con panettoni artigianali, pandoro, prodotti freschi, vini, dolci, idee regalo e una linea dedicata alle feste. Questa guida raccoglie informazioni utili e prezzi.

Ogni anno il Natale da Eataly Roma Ostiense è un appuntamento fisso: luci, assaggi, banchi pieni e quella sensazione di “qui il Natale è già iniziato”. L’offerta è ampia: oltre 20.000 prodotti tra scaffali, mercato, enoteca e reparto casa. 


Al centro di tutto ci sono i grandi lievitati, i dolci delle feste, i cesti regalo e una selezione curata di prodotti freschi che permette di costruire un menu natalizio senza margini d’errore.

Per le Feste 2025 Eataly propone una linea di panettoni e pandoro lavorati a mano in Italia, con oltre 48 ore di lievitazione e una forte attenzione alle materie prime.


Panettone Classico – € 39,90 (in latta € 52,90)

La versione più tradizionale: impasto soffice, leggermente umido, con uvetta, arancia candita italiana e vaniglia Bourbon.

Panettone Tre Cioccolati – Novità – € 39,90

La novità di quest’anno pensata per chi ama il cioccolato in modo serio:
fondente 50%, latte 28% e bianco 24% nell’impasto, nessuna uvetta, nessun candito.
È un panettone goloso ma non pesante: il cioccolato si sente, ma non copre tutto.

Panettone Cioccolato Bianco + Crema al Pistacchio – € 39,90

Nell’impasto non ci sono né canditi né uvetta.
In confezione è inclusa una crema al pistacchio con il 41% di pistacchi tostati: di fatto è un panettone “neutro” sul quale costruirsi la fetta perfetta aggiungendo la crema al momento.

Panettone al Limoncello – € 39,90

Profumato, agrumato, con limoncello, scorza di limone e limone candito.
Piace a chi cerca qualcosa di diverso dal solito senza uscire troppo dal solco della tradizione.

Pandoro – € 34,90

Molto soffice e vanigliato, preparato con lievito madre, uova fresche e vaniglia Bourbon. È un pandoro classico, fatto bene, pensato per chi non vuole sperimentare ma desidera un prodotto pulito, riconoscibile, rassicurante.

Personalizzazione gratuita

Il 6 e 13 dicembre, per tutta la giornata, a Eataly Roma Ostiense sarà possibile personalizzare gratuitamente panettone e shopper grazie a un calligrafo che scrive a mano il messaggio scelto. Un dettaglio semplice ma d’effetto per i regali.

Passando al reparto dolci e regali, la proposta si concentra su prodotti curati, belli da vedere e facili da regalare.


Creazioni di cioccolato – da € 9,90

Soggetti natalizi realizzati e decorati a mano: palline, piccoli alberi, stelle, gingerbread e il Christmas cracker ispirato alla tradizione anglosassone.
Dentro nascondono praline di cioccolato. Sono pensati sia come centrotavola sia come regalo singolo.

Marrons glacés – € 9,90 (4 pezzi) | € 24,90 (12 pezzi)

Glassati uno ad uno, con lavorazione artigianale. La consistenza è morbida, la dolcezza non è eccessiva. Sono la classica idea regalo elegante che funziona sempre.

Frutta secca – da € 8,90

Frutta secca e disidratata selezionata, datteri giganti Medjoul, fichi, frutta ricoperta di cioccolato e mix assortiti. È la parte perfetta per completare un cesto o arricchire la tavola delle Feste con qualcosa di più tradizionale rispetto al solo cioccolato.

Box regalo – da € 22,90

Scatole già pronte con combinazioni di pasta, sughi, creme spalmabili, gianduiotti e caffè.
Sono pensate per chi vuole un regalo enogastronomico senza dover scegliere singolarmente i prodotti.

Cesti natalizi e impegno solidale

Accanto alle box singole, ci sono 13 confezioni regalo più strutturate e 5 cesti “Panettone e Bollicina” con fasce di prezzo dai 25 agli 85 euro. Le confezioni hanno tutte certificazione FSC e per ogni confezione natalizia venduta viene donato 1 euro al World Food Programme a sostegno dei programmi di alimentazione scolastica.

Una parte interessante dell’offerta è quella che guarda alla tavola e alla casa.


Piatti Team Panettone / Team Pandoro – € 19,90

Due piatti in ceramica, uno rosso e uno azzurro, che dichiarano in modo ironico da che parte si sta. Perfetti da regalare a chi fa ogni anno la “guerra” tra panettone e pandoro.

Coltello abbinato – € 16,90

Un lato rosso, un lato azzurro: piccolo dettaglio ma coerente con l’idea di “squadre” del dolce.

Candele Eataly – € 21,90

Prodotte in Italia, in soia naturale, in cinque profumazioni: pistacchio, vinaccia, melograno, agrumi e panettone. Il tappo in legno è pensato per essere usato come base.
Sono oggetti che funzionano tanto come regalo quanto come dettaglio per la propria casa.

Completano il reparto tovaglie natalizie, mug, calici decorati, taglieri e grembiuli (anche per bambini). Una sezione che, dal vivo, ha un impatto forte: è uno di quei punti del negozio in cui si finisce sempre per fermarsi più del previsto.

L’enoteca di Eataly Roma conta oltre 25.000 bottiglie, con una selezione che va dalle etichette locali alle grandi denominazioni nazionali e a piccole produzioni artigianali.
Più di 1.500 etichette sono prodotte secondo criteri biologici e biodinamici, e la scelta di magnum e jéroboam è ampia.

Interessante anche la parte dedicata a vini, birre e spirits senza alcol o dealcolati, con più di 20 referenze disponibili. Sul fronte birra, ci sono più di 600 etichette, molte delle quali provenienti da birrifici agricoli: un dettaglio che racconta una certa attenzione filiera.

È però nei banchi freschi che Eataly dà il meglio di sé, soprattutto in vista del Natale.

Salumi e formaggi

Selezione ampia, con prodotti che arrivano da tutta Italia e diversi Presìdi Slow Food.
Durante la presentazione, uno dei prodotti che si è fatto ricordare è stato il Parmigiano Reggiano 62 mesi: sapore intenso, molto pulito, perfetto da tavola ma anche da regalare a intenditori.

Carni

Carni di Razza Bovina Piemontese Presidio Slow Food, bue grasso, costate frollate e preparazioni tipiche delle Feste come cappone, polli e faraone ripieni, zamponi e cotechini.

Pescheria

Una selezione importante: crudi del Mediterraneo, gamberi viola di Sanremo, rossi di Mazara, pescato locale dal litorale laziale, salmone selvaggio, bottarga e caviale italiano.
È uno dei reparti più interessanti per chi vuole puntare su un menu di mare.


Mozzarella e latticini Bufaly

Mozzarella, nodini, trecce, stracciatella, ricotta: tutto lavorato a mano nel caseificio interno.
Un plus concreto, perché significa avere un prodotto freschissimo direttamente in negozio.

Panetteria

Qui il protagonista è il Panettone Gastronomico, preparato fresco ogni giorno: scenografico, pratico, perfetto per aperitivi e buffet. Accanto a lui, pani biologici a lunga lievitazione, pane al taglio con farina
Senatore Cappelli
e focaccia dolce al caffè, pensata per la colazione delle Feste. Molto buoni anche i pan brioche, sia classico che con gocce di cioccolato.

Pasta fresca

La pasta fresca è quella del
Pastificio Secondi
, realtà storica romana, con formati classici e ripieni legati alla tradizione.

Dal 18 novembre in
tutti i ristoranti Eataly,
compreso Pizza&Cucina a Roma Ostiense, arriva il menu delle Feste. In carta ci sono tortellini al doppio Parmigiano Reggiano, flan di zucca con tartufo nero, fettuccine ai porcini, guancetta brasata e, per chiudere, panettone servito con crema al mascarpone.


Il 12 dicembre è in programma una Christmas Dinner speciale, in contemporanea in tutti i ristoranti Eataly d’Italia e d’Europa. Un format pensato per gli auguri in famiglia, tra amici o con i colleghi, con menu dedicato e atmosfera più ricercata.

Per l’Epifania, Eataly Roma propone torroni, marrons glacés, creme spalmabili, panforte, datteri, cioccolato e biscotti a tema, spesso in latte e confezioni regalo.
È una selezione che guarda più alla tradizione che alla sorpresa estrema, ma proprio per questo funziona bene.

Per il 2026 la Scuola di cucina di Eataly Roma Ostiense propone corsi, degustazioni guidate e incontri di approfondimento sulle eccellenze italiane, aperti sia ai neofiti sia agli appassionati. Sono regali che puntano più sull’esperienza che sull’oggetto, e su questo Eataly lavora già da anni.

A questi si aggiungono:

  • Eataly Card, nei tagli da 25 a 200 euro

  • cofanetti “EatinERARI” da 28,90 a 349 euro, con cene, corsi e degustazioni in giro per l’Italia

Sono soluzioni interessanti per chi vuole regalare qualcosa che non finisca semplicemente in dispensa

Piazzale 12 Ottobre 1492, 00154 Roma
Aperto tutti i giorni dalle 9 alle 24
Sito:
https://www.eataly.net/it_it

L'articolo
Cosa comprare a Natale da Eataly
proviene da
Barefood in Rome
.

Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per migliorare i servizi offerti e ottimizzare l’esperienza dell’utente. Si prega di leggere l'informativa sulla privacy. Chiudendo questo banner si accettano le condizioni sulla privacy e si acconsente all’utilizzo dei cookie.
CHIUDI