Lunedì 24 Novembre 2025 10:11
Violenza di genere, il manifesto per una nuova “maschilità” contro femminicidi e rapporti tossici
Un libro necessario, coraggioso e rivoluzionario. Nel panorama delle pubblicazioni dedicate al tema della violenza...
#eventi #cultura spettacolo #libri #violenza donne #violenza genere
leggi la notizia su RomaDailyNews
Un libro necessario, coraggioso e rivoluzionario. Nel panorama delle pubblicazioni dedicate al tema della violenza di genere, “Oltre il Maskio” di Alessandro Cardente, edito da Koinè Nuove Edizioni, rappresenta una voce nuova e potente: quella di un uomo che sceglie di parlare agli uomini, per invitarli a un’assunzione di responsabilità e a un cambiamento profondo.
In occasione del 25 novembre, giornata mondiale contro la violenza sulle donne, Alessandro Cardente propone un testo che va oltre la denuncia: un appello alla consapevolezza maschile e a un impegno collettivo verso una società fondata su parità, rispetto e giustizia. “La lotta contro la violenza di genere non è solo delle donne, ma deve essere anche degli uomini che rifiutano la prevaricazione e vogliono un mondo più giusto e inclusivo” afferma l’autore.
Alessandro Cardente è Presidente di EmpaticaMente, Associazione Nazionale per la non violenza per il rispetto e la gentilezza, realtà impegnata nella promozione e nella sensibilizzazione dei valori “empatici” della non violenza, del rispetto e della gentilezza su tutto il territorio nazionale.
Un viaggio dentro e oltre la violenza – “Oltre il Maskio” è un saggio che analizza la violenza nelle sue molteplici forme — dal bullismo alle baby-gang, dall’uso delle armi fino alle violenze strutturali e culturali — con uno sguardo lucido e documentato. Attraverso una narrazione che intreccia analisi sociale e riflessione etica, l’autore smonta stereotipi e luoghi comuni, criticando anche il ruolo dei media e di una narrazione giornalistica che spesso minimizza o romanticizza i fatti di cronaca.
Un intero capitolo è dedicato all’emancipazione maschile, tema ancora poco esplorato in Italia: Cardente invita i lettori a ridefinire il concetto di mascolinità, liberandolo dai condizionamenti culturali e patriarcali che spesso ne deformano l’essenza.
Un appello alla responsabilità maschile – Con un linguaggio diretto e a tratti spigoloso, “Oltre il Maskio” non fa sconti: interroga le coscienze, invita alla riflessione e offre strumenti concreti per “recuperarsi dalla violenza”. Il volume si apre con la prefazione di Simona Izzo e si chiude con appendici di approfondimento, un glossario dei termini chiave e una ricca bibliografia, pensati per chi desidera comprendere, agire e contribuire al cambiamento.
Questo libro nasce come manifesto per una nuova maschilità, capace di abbandonare il dominio e abbracciare l’empatia, la vulnerabilità e il rispetto. Un testo che — proprio a pochi giorni dalla Giornata internazionale contro la violenza sulle donne — vuole lanciare un messaggio chiaro: solo coinvolgendo gli uomini si può davvero sradicare la violenza di genere.

