Servizi > Feed-O-Matic > 684995 🔗

Lunedì 24 Novembre 2025 07:11

Mobilità romana: dicembre e gennaio mesi chiave tra metro C, nuovi tram e cantieri


Ascolta "Metro C a rischio: Roma tra tagli, cantieri e tesori nascosti" su Spreaker.
Abbonati gratuitamente al nostro Canale Twitch con Amazon Prime
Archiviata la parentesi del IV Rapporto alla Città di Gualtieri,
dove non abbiamo rilevato particolari sorprese sul capitolo della mobilità
, per dicembre e gennaio sono attese molte date da cerchiare in rosso, se non addirittura in blu.



METRO C AL COLOSSEO

Ad aprire il carosello in grande spolvero sarà sicuramente il prolungamento della terza metropolitana al Colosseo, dopo 12 anni di lavori e attese.
Attualmente l'inaugurazione è attesa per il 13 dicembre
.

IL DESTINO DEL PROLUNGAMENTO ALLA FARNESINA

Con l'approssimarsi del 31 dicembre il disegno della Legge di Bilancio diverrà sempre più definito.
Si potrà dunque comprendere se i 50 milioni di residui che sono stati sottratti al quadro economico della linea C potranno essere ripristinati
, come richiesto con fermezza dal Sindaco in persona. Da lì si comprenderà se nel 2026 potranno effettivamente partire i lavori delle tratte T1 e T2 Farnesina-Venezia. 

TRAM CAF URBOS

Se ad aprile abbiamo accolto il primo treno Hitachi della metro B, a gennaio arriverà il primo tram CAF Urbos dopo un ulteriore slittamento da dicembre. Si tratta di un accordo quadro di 121 convogli,
di cui 60 già ordinati
, che rinnoverà la flotta tramviaria di Roma: di questi molti saranno già dotati di batterie per affrontare le tratte catenary free delle nuove linee, mentre i restanti avranno comunque la predisposizione. 

Un dettaglio non da poco è che a dicembre tornerà in servizio l'intera rete tramviaria, consentendo di avviare immediatamente i collaudi che avranno un a durata di 6 mesi sul tram testa di serie.

ARCHEOTRAM

Parallelamente ai nuovissimi CAF Urbos,
farà il debutto sui binari della Capitale la linea 7 Termini-Piramide, nota come Archeotram
. Il servizio sarà erogato da 3 tram Stanga distinti da un'apposita livrea in rosso pompeiano. Originariamente prevista per Pasqua, la linea Archeotram è stata rimandata
a causa della necessità di intervenire sui binari di piazzale Ostiense. 

NUOVO TRENO HITACHI

Dopo un'attesa durata quasi un anno, dovrebbe debuttare sui binari della linea B il primo dei 36 nuovi convogli Hitachi di ultima generazione. Sui ritardi della messa in servizio l'assessore Patané ha espresso tutto il proprio disappunto
nel corso dell'intervista sul nostro canale Twitch
. Col nuovo anno la vicenda dovrebbe giungere ad un lieto termine. 

LA GARA PER LA TRAMVIA TERMINI-TOR VERGATA

Dopo una conferenza dei servizi travagliata e diverse varianti progettuali sostanziali, a gennaio potrà essere dal Provveditorato Interregionale per il Lazio, l'Abruzzo e la Sardegna del MIT
la gara per la linea Termini-Tor Vergata (TTV)
. Con questa gara si chiuderà il lungo ciclo di programmazione delle 4 tramvie ereditate dalla precedente amministrazione e si potrà entrare in una fase più operativa.

I CANTIERI PROPEDEUTICI ALLA TVA

A proposito di operatività, gennaio
dovrebbe essere il mese in cui cominceranno i lavori di rinforzo dell'acquedotto del Peschiera sotto piazza Carpegna
. La previsione è quella di realizzare entro i prossimi 2 anni un camerone in cemento armato che protegga la condotta idrica dalle sollecitazioni dei tram. Parallelamente dovrà partire anche lo spostamento dei sottoservizi lungo la tratta Giureconsulti-Porta Cavalleggeri di cui è stato approvato il progetto. Si spera, infine,
verrà avviata la conferenza dei servizi decisoria della successiva tratta Porta Cavalleggeri-Argentina.


Ascolta "Deviazioni, cantieri e modifiche ai bus in Centro e nei quartieri di Roma" su Spreaker.




Odissea Quotidiana è su Google News - Se vuoi restare sempre aggiornato clicca qui e seguici selezionando sulla stellina in alto a destra

##metroc ##metropolitane ##politica ##tram #pums
leggi la notizia su Odissea Quotidiana

Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per migliorare i servizi offerti e ottimizzare l’esperienza dell’utente. Si prega di leggere l'informativa sulla privacy. Chiudendo questo banner si accettano le condizioni sulla privacy e si acconsente all’utilizzo dei cookie.
CHIUDI