Servizi > Feed-O-Matic > 685010 🔗

Lunedì 24 Novembre 2025 13:11

Trasporto pubblico fermo il 28 novembre



Lo sciopero nazionale di 24 ore interessa, a Roma, la rete Atac e i bus periferici gestiti da operatori privati. Servizio regolare solo fino alle 8.30 e poi dalle 17 alle 20. Coinvolta anche Cotral

L'articolo
Trasporto pubblico fermo il 28 novembre
proviene da
RomaSette
.

#in città #sciopero 28 novembre #sciopero atac #sciopero trasporti
leggi la notizia su RomaSette





Trasporto pubblico a rischio, venerdì 28 novembre, per lo sciopero generale di 24 ore a livello nazionale, indetto dai sindacati Usb, Cub, Sgb e Cobas. A Roma, coinvolta sia la rete Atac che i bus periferici gestiti da operatori privati. Il servizio sarà comunque regolare fino alle 8.30 e dalle 17 alle 20. Non garantito, nella notte tra 27 e 28 novembre, il servizio delle linee “n”, i bus notturni. Sarà invece garantito sia il servizio delle linee diurne che hanno corse programmate oltre la mezzanotte sia le corse notturne delle linee 38, 44, 61, 86, 170, 24, 30, 314, 404, 444, 451, 664, 881, 916, 980.

Tutto l’opposto nella notte tra 28 e 29 novembre, quando sarà garantito il servizio delle linee “n” mentre non lo saranno le corse delle linee diurne che effettuano servizio dopo la mezzanotte, così come le corse notturne delle linee 38, 44, 61, 86, 170, 24, 30, 314, 404, 444, 451, 664, 881, 916, 980. Non sarà garantito neanche il servizio oltre la mezzanotte delle tre metropolitane.

A rischio, nella giornata del 28 novembre, anche le corse della linea bus sostitutiva MC8 Parco di Centocelle-Pantano che verrà attivata in relazione a lavori e temporanee interruzioni della Metro C proprio nel fine settimana tra il 28 e il 30 novembre.

Nelle stazioni metro che resteranno aperte nonostante lo sciopero, non sarà garantito il servizio di scale mobili, ascensori e montascale. Il servizio online per l’acquisto dei biglietti non subirà interruzioni mentre le biglietterie nelle stazioni potrebbero chiudere.

Restano aperti i parcheggi di scambio, mentre non sarà possibile utilizzare i bike box (gli spazi per il deposito delle biciclette nelle stazioni metro) ad eccezione delle stazioni di Jonio e Arco di Travertino. Deposito o ritiro della bici potrà essere effettuato al di fuori della fascia di sciopero.

La protesta interesserà anche Roma Servizi per la Mobilità, per cui, durante la giornata di venerdì, saranno possibili interruzioni nelle attività al pubblico svolte dall’Agenzia come lo Sportello permessi di via Silvio D’Amico 40 (zona San Paolo) o il contact center 06/57003.

Ancora, lo sciopero è stato indetto anche tra i lavoratori di Cotral dalle organizzazioni sindacali Usb Lavoro privato, Cub trasporti e Cobas. Il servizio sarà effettuato solo da inizio del servizio diurno fino alle 8.29 e dalle 17 fino alle 19.59.  La rete di Cotral oltre alle linee bus extraurbane comprende le ferrovie Metromare e Roma-Viterbo.  Lo sciopero delle ferrovie inizia il 27 novembre alle 21: dalle 21 di giovedì 27 alle 21 di venerdì 28 novembre, lo sciopero nazionale potrà interessare il personale del Gruppo FS, Trenitalia, Trenitalia Tper e Trenord. Su
trenitalia.com
è possibile consultare l’elenco dei treni di lunga percorrenza garantiti in caso di sciopero. Per il trasporto ferroviario regionale sono garantiti i servizi essenziali previsti per i giorni feriali dalle 6 alle 9 e dalle 18 alle 21. L’agitazione sindacale però potrà comportare modifiche al servizio anche prima dell’inizio e dopo la sua conclusione.

Ulteriori dettagli e aggiornamenti su 
atac.roma.it
  e 
romamobilita.it
.

24 novembre 2025

L'articolo
Trasporto pubblico fermo il 28 novembre
proviene da
RomaSette
.

Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per migliorare i servizi offerti e ottimizzare l’esperienza dell’utente. Si prega di leggere l'informativa sulla privacy. Chiudendo questo banner si accettano le condizioni sulla privacy e si acconsente all’utilizzo dei cookie.
CHIUDI