Venerdì 2 Ottobre 2020 12:10
Concluso con successo “Radici Sentieri Canti”
Si è concluso con successo il festival della musica tradizionale regionale italiana, RADICI SENTIERI E CANTI, organizzato dal Centro Studi
… Continua...
leggi la notizia su Cultura e Spettacoli - ABITARE A ROMA

Ecco qui resoconto della presidente del Centro Studi Atelier Centodue, Fabiana Avoli

Così appare il palco dell’ultimo concerto della rassegna “Radici Sentieri Canti” in programma al Teatro Centrale Preneste da Giovedi 24 a Domenica 27 Settembre 2020 organizzata dal Centro Studi Atelier.
Nell’ultima settimana di un’estate incerta e vulnerabile, in un tempo sospeso e dissolto, ci accompagna il suono cadenzato della pioggia. Ma noi siamo dentro, siamo in un teatro, si…siamo dentro ad un teatro!!! Un piccolo teatro di quartiere che ci avvolge, ci accoglie e ci rinfranca.

Il secondo giorno è la volta del grande Nando Citarella, accompagnato alla chitarra dal Maestro Salvatore Rotunno e con la partecipazione dell’Equivox Ensemble, che presentano un repertorio di canti antichi del lavoro e dei popoli. E ancora… Lucilla Galeazzi insieme a Stefania Placidi, nuovamente sul palco per la serata di Sabato, ci trasportano nelle terre della Sabina, nelle terre Umbre, e in quelle di una Roma d’altri tempi.


La nostra emozione è immensa, perché finalmente la musica ha ritrovato il suo luogo, il suo respiro, il suo espandersi.

Grazie a tutti coloro che hanno collaborato a questo progetto senza i quali tutto ciò non sarebbe stato possibile e ovviamente un grazie speciale a tutto il pubblico partecipante che ha riempito il teatro di entusiasmo.
Come ha detto qualcuno tra il pubblico “Come prima edizione è andata alla grande!”
E allora continuiamo a sognare per la seconda…
E allora continuiamo a sognare per la seconda…