Servizi > Feed-O-Matic > 70871 🔗

Lunedì 5 Ottobre 2020 15:10

Covid-19, 5 ottobre: a Roma 105 casi e in tutto il Lazio 248

“Su oltre 11 mila tamponi oggi nel Lazio si registrano 248 casi e di questi 105 a Roma, 5 i 
… Continua...

leggi la notizia su Cronaca - ABITARE A ROMA



“Su oltre 11 mila tamponi oggi nel Lazio si registrano 248 casi e di questi 105 a Roma, 5 i decessi e 34 i guariti.
Forte attenzione sulla provincia di Latina. Oggi vertice per controlli e restrizioni su movida.
Domani al via le attività del progetto pilota dei test antigenici con prelievo salivare nelle scuole in collaborazione con l’istituto Spallanzani e l’A.O San Camillo” ha dichiarato l’assessore alla Sanità del Lazio Alessio D’Amato.

Nella Asl Roma 1 sono 47 i casi nelle ultime 24h e si tratta di casi domiciliari o sono casi con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registrano tre decessi di uomini di 93, 86 e 60 anni con patologie.

Nella Asl Roma 2 sono 38 i casi nelle ultime 24h e si tratta di un caso di rientro dalla Romania, cinque i casi individuati su segnalazione del medico di medicina generale e cinque i casi con un link ad un cluster famigliare noto e isolato. Si registra un decesso di una donna di 97 anni.

Nella Asl Roma 3 sono 20 i casi nelle ultime 24h e si tratta di dieci contatti di casi già noti e isolati. Si registra un decesso di una donna di 97 anni.

Nella Asl Roma 4 sono 21 i casi nelle ultime 24h e si tratta di venti contatti di casi già noti e isolati e un caso individuato su segnalazione del medico di medicina generale.

Nella Asl Roma 5 sono 40 i casi nelle ultime 24h e si tratta di ventidue contatti di casi già noti e isolati. Sette i casi con link ad un battesimo dove è in corso l’indagine epidemiologica.

Nella Asl Roma 6 sono 13 i casi nelle ultime 24h e si tratta di sette contatti di casi già noti e isolati e quattro casi con link al cluster di Villa Maria dove è in corso l’indagine epidemiologica.

Nella Asl di Frosinone si registrano tredici casi e si tratta di casi isolati a domicilio e un caso individuato in accesso al pronto soccorso.

Nella Asl di Rieti si registrano nove casi si tratta di casi isolati a domicilio.

Si registrano 22 nuovi casi positivi, distribuiti nei Comuni di Aprilia (4), di Cisterna di Latina (4), di Fondi (1), di Gaeta (1), di Latina (5), di Pontinia (2), di Sabaudia(1), di Sermoneta (1) e di Terracina (3).
Di questi quattordici con link familiare o contatto di un caso già noto.

25 casi accertati di positività al COVID-19: 4 a Nepi, 3 a Tarquinia, 1 a Sutri, 1 a Oriolo Romano, 10 a Civita Castellana, di cui 7 appartenenti ad una comunità di carattere religioso, già isolata ed attenzionata, 1 a Fabrica di Roma, 1 a Calcata, 2 a Orte, 1 a Viterbo e 1 a Caprarola.

Nella giornata di oggi non si sono verificati nuovi casi di guarigione.

Elenco delle strutture private autorizzate alla somministrazione dei test antigenici rapidi per COVID-19 secondo l’accordo tra Regione Lazio e le associazioni di categoria (Determinazione n. G11083 del 29.9.2020)

ROMA E PROVINCIA
Altamedica  Viale Liegi, 45 – Roma
Concordia Hospital Via delle Sette Chiese, 90 – Roma
Dolomiti srl  Via di Pietralata, 162 – Roma
Quisisana – Eurosanità SpA Via Gian Giacomo Porro, 5 – Roma
Villa Stuart – Eurosanità SpA Via Trionfale, 5952 – Roma
Villa Benedetta Circonvallazione Cornelia, 65 – Roma
Laboratorio Pasteur Via Montecassiano, 157 – Roma
Laboratorio Analisi Cliniche Tiburtino srl  Via Fernando Santi, 38 – Roma
Namus srl  Via Giuseppe Mantellini, 3 – Roma
Karol Wojtyla Hospital  V.le Africa, 32 – Roma
San Raffaele Pisana  Via della Pisana, 235 – Roma
Poliambulatorio Semeiologico Romano  Via Nizza, 22 – Roma
SicurJob Soc COOP/Sicur Medical Center  Via dei Castani, 183 – Roma
Villa Betania Giomi SpA  Via Pio IV, 42 – Roma
Ars Medica SpA  Via Cesare Ferrero di Cambiano, 29 – Roma
Aurelia Hospital  Via Aurelia, 860 – Roma
Città di Roma  Via Maidalchini Francesco, 20 – Roma
Ospedale Cristo Re  Via dele Calasanziane, 25 – Roma
Rome American Hospital srl  Via Emilio Longoni, 69 – Roma
Villa dei Pini Via Casal del Brocco 19 – Anzio
Centro Diagnostico Buonarroti srl  via Buonarroti 28 – Civitavecchia
Clinica Madonna delle Grazie V.la Salvo D’Acquisto 67 – Velletri
Corilab srl – Centro Medico Diagnostico  Via Duca D’Aosta 8 – Frascati
INI SpA  Via Sant’Anna – Grottaferrata
Laboratorio Analisi Cliniche e Microbiologiche Santa Croce srl  V.le Nicolò Arnaldi 15 – Tivoli
Villa Dante – INI SpA  V.le Roma, 298 – Guidonia Montecelio

ALTRE PROVINCE
Villa Gioia  Viale San Domenico 1F – Sora
ICOT – Laboratorio di Patologia Clinica  Via Franco Faggiana 1668 – Latina
Labclinic srl Via Fratelli Cervi 8 – Cisterna di Latina
Centro Polispecialistico Giovanni Paolo I srl  Via F. Molini 9D – Viterbo
San Raffaele Cassino  Via Gaetano di Biasio 1 – Cassino
Santa Teresa srl  Via Nazionale 7 – Isola del Liri
Veroli Città Bianca – INI SpA  Via Fioano 4 – Veroli


Intervista al Prof. Francesco Vaia, Direttore Sanitario dell'Istituto Spallanzani sui nuovi test salivari che verranno eseguiti nelle scuole. #SaluteLazio

Pubblicato da
Salute Lazio
su 
Domenica 4 ottobre 2020

La Asl Roma 3 avvierà domani mattina in una scuola di Fiumicino le attività di testing rivolte agli studenti più piccoli.

L’Unità di Crisi Regione Lazio comunica che da oggi all’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù entreranno in funzione due ambulatori dedicati ai test per i bambini nella fascia 0-6 anni.
Il primo presso la sede di San Paolo aperto dal lun-ven dalle ore 14 alle ore 18 e l’altro presso il presidio ospedaliero di Palidoro aperto tutta la settimana sempre dalle ore 14 alle ore 18.
Accesso mediante prenotazione al numero 06/68181.

Inoltre presso ogni drive-in del Lazio vi sono operatori in grado di effettuare i test e tamponi ai più piccoli.

Sulla app Salute Lazio è disponibile l’elenco geolocalizzato dei drive-in della Regione Lazio dove si eseguono i test per il COVID-19.

Link all’
app Salute Lazio per Android
 e link all’
app Salute Lazio per App Store
.

 

Ottobre è il mese della prevenzione contro il tumore al seno: 
se hai tra i 45 e i 49 anni prenota una mammografia gratuita
.

La mappa dei contagi nel Municipio III
 (aggiornata al 28 settembre)

La mappa dei contagi nel Municipio IV
 (aggiornata al 28 settembre)

La mappa dei contagi nel Municipio V
 (aggiornata al 28 settembre)


Le mappe sono realizzate dal SERESMI e rappresentano l’incidenza cumulativa dei contagi da Covid-19
 nei Comuni del Lazio e nei Municipi e quartieri di Roma
 in rapporto al numero dei residenti dei singoli territori.

Le mappe sono aggiornate settimanalmente (il martedì), per consentire il consolidamento dei dati. Quelle visibili oggi sono riferite ai dati complessivi registrati fino al 28 settembre. A quella data il tasso di diffusione ogni 10mila abitanti a Roma città era 27.35 (7.857 casi dall’inizio dell’emergenza).

In versione 
mobile
 e in versione 
desktop
.

I dati vengono aggiornati giornalmente alle ore 18, in contemporanea alla conferenza stampa che viene trasmessa attraverso i canali social del Dipartimento della Protezione Civile.

La mappa con la situazione mondiale dell’infezione da Coronavirus COVID-19 realizzata dalla Johns Hopkins University.

Versione per pc

Versione per smartphone e tablet

Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per migliorare i servizi offerti e ottimizzare l’esperienza dell’utente. Si prega di leggere l'informativa sulla privacy. Chiudendo questo banner si accettano le condizioni sulla privacy e si acconsente all’utilizzo dei cookie.
CHIUDI