Venerdì 30 Ottobre 2020 06:10
ROMA JAZZ FESTIVAL LIVE STREAMING
da 10/11/20 a 20/11/20
Auditorium Parco della Musica
Ideato e organizzato da IMF Foundation in co-produzione con la Fondazione Musica per Roma, il Roma Jazz Festival conferma la sua 44a edizione dal titolo Jazz for Change, riorganizzando in tempo record la programmazione che si svolgerà a porte chiuse nelle sale dell’Auditorium Parco della Musica e verrà interamente trasmessa in diretta streaming HD, grazie all’alleanza strategica con la piattaforma internazionale Live Now.
In virtù della preziosa collaborazione con Live now, innovativo e versatile servizio di streaming che consente di assistere a concerti ed eventi sportivi di tutto il mondo, i live potranno essere fruiti in diretta in alta definizione da un pubblico internazionale, assicurando un’esperienza ottimale grazie anche a una regia di altissimo livello qualitativo e alla molteplicità di riprese. I concerti potranno essere acquistati singolarmente (al costo di 5,00€) o in formula abbonamento (al costo di 15,00€) direttamente su Live Now ma anche su Dice e TicketOne e rimarranno on demand per 24 ore dopo la diretta, prevista per ogni concerto alle 21, ora italiana. I link all’acquisto dei live streaming su Dice e TicketOne verranno attivati nei prossimi giorni mentre il pubblico che nei giorni scorsi ha acquistato i biglietti per i concerti in Auditorium Parco della Musica può chiedere il rimborso direttamente sulla piattaforma di TicketOne o al rivenditore fisico.
Giunto alla sua 44a edizione, torna il Roma Jazz Festival, uno dei più importanti appuntamenti internazionali dedicati al jazz e alle sue infinite traiettorie. Il festival, ideato e organizzato da IMF Foundation in coproduzione con la Fondazione Musica per Roma.
Prime assolute, ospiti internazionali e artisti italiani di spicco, nomi storici e nuove rivelazioni. Concerti, live streaming, incontri, presentazioni e, con lo sguardo rivolto alle nuove generazioni, progetti appositamente pensati per le biblioteche e le scuole e realizzati grazie alla collaborazione con la prestigiosa rivista Jazzit, con un’associazione di consolidata esperienza come Il Jazz va a scuola e con diversi critici musicali.
Dopo Jazz is now nel 2018 e No borders del 2019, tema di questa edizione del Roma Jazz Festival è Jazz for Change. Un cambiamento necessario in un mondo afflitto dall'emergenza climatica e dalla messa in discussione dei diritti civili, situazioni alle quali stanno reagendo con forza movimenti come Black Lives Matter e Climate for Change. La pandemia, inoltre, ci ha mostrato come sia di importanza strategica cambiare il nostro stile di vita, l'approccio con l'altro, il rapporto con l'ambiente, immaginare nuovi modi di vivere sfruttando al massimo le potenzialità offerte dalle nuove tecnologie. Il jazz, musica in continua trasformazione, può essere una fonte di ispirazione: un genere basato sulla cooperazione e sull'armonia che, al tempo stesso, insegna il rispetto dei ruoli e lascia libero spazio alle individualità. Una musica che ha sempre voluto far sentire la sua voce ed essere protagonista della storia civile e culturale, come è avvenuto nel secolo scorso, così come avverrà oggi. Jazz for Change!
International Music Festival Foundation, Fondazione Musica per Roma
leggi la notizia su 060608.it > Eventi e spettacoli > Manifestazioni