Servizi > Feed-O-Matic > 80012 🔗

Martedì 17 Novembre 2020 15:11

ARF! Il Festival del Fumetto a Roma - 4 WebinARF

da 20/11/20 a 22/11/20

La ricca proposta di  ARF! Il Festival del Fumetto a Roma, temporaneamente sospeso in attuazione del DPCM del 3 novembre 2020, si trasforma in:

4 webinARF di altissima qualità:

venerdi 20 novembre alle ore 17
RIFF + MeFu + Moleste: come il lockdown unisce il mondo del fumetto: la volontà di avere una visione del futuro, di avere una progettualità, raccogliendosi intorno a un cambiamento reale e possibile, nonostante le difficoltà enormi che stiamo vivendo.
Persone che creano luoghi di dialogo e confronto. Tre nuovissime realtà associative nate proprio nella seconda metà del 2020: RIFF - Rete Nazionale Festival di Fumetto, la prima Associazione nazionale di categoria (fondata da ARF! Festival, Napoli Comicon, Etna Comics, Lucca Comics & Games e Treviso Comic Book Festival); MeFu - i Mestieri del Fumetto, gruppo di ricerca che si pone l’obiettivo di indagare sulla situazione economica dei creatori di fumetto in Italia (unendo per la prima volta sceneggiatori, disegnatori, coloristi e letturisti); Moleste, il collettivo delle autrici italiane per la parità di genere nel fumetto.
       
sabato 21 novembre alle ore 17
Quel che stavamo cercando, con Alessandro Baricco (parole e voce) e Gloria Pizzilli (visioni e disegni).
Il nuovo lavoro di Baricco, 33 frammenti che rileggono la pandemia in chiave mitica, raccontati dal segno carnale e sinuoso della Pizzilli, pluripremiata fumettista e illustratrice toscana (The New Yorker, The New York Times, The Boston Globe, GQ USA, Wired Italia, La Stampa, L’Espresso, Feltrinelli, Mondadori, Éditions du Seuil, Dylan Dog Color Fest), già in mostra con Corpi pericolosi all’ARF! 2019, che realizzerà “in tempo reale” un’opera ispirata alle suggestioni dell’audiolibro.
       
domenica 22 novembre alle ore 17
LIVE PERFORMING: in diretta da Parigi, Luigi Critone disegna “live” ispirandosi al suo ultimo libro a fumetti Aldobrando (novità Coconino Press), raccontato dalle parole di Gipi, sceneggiatore dell’opera già uscita in Francia per Casterman, con la moderazione di Mauro Uzzeo.
        
domenica 22 novembre alle ore 18
LIVE PERFORMING: in diretta dal suo studio romano, Werther Dell’Edera disegna “live” ispirandosi alla sua ultima serie a fumetti Something is killing the children (Edizioni BD), bestseller assoluto negli Stati Uniti, già per ben due volte sold out prima ancora di raggiungere le librerie americane, raccontato dalle parole di Francesco Artibani, con la moderazione di Gud.

leggi la notizia su 060608.it > Eventi e spettacoli > Manifestazioni

più letti
Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per migliorare i servizi offerti e ottimizzare l’esperienza dell’utente. Si prega di leggere l'informativa sulla privacy. Chiudendo questo banner si accettano le condizioni sulla privacy e si acconsente all’utilizzo dei cookie.
CHIUDI