Mercoledì 18 Novembre 2020 13:11
Essere bambini nel Pleistocene . Giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza 2020
da 20/11/20 a 22/11/20
TEMPORANEAMENTE CHIUSO - Museo di Casal de' Pazzi
Attività sulla
A cura dello Staff del Museo di Casal de’ Pazzi
pagina social
del Museo di Casal de' Pazzi per bambini e adultiA cura dello Staff del Museo di Casal de’ Pazzi
La Carta ONU sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza stabilisce una serie di diritti dei bambini, tra questi: il diritto alla vita, alla salute, all’ istruzione e al gioco, così come il diritto alla famiglia, alla protezione dalla violenza, alla non discriminazione e all’ascolto della loro opinione; soprattutto al cibo, che anche per i bambini neandertaliani era di primaria importanza. Soddisfacevano tale diritto ricercando il cibo in natura aiutando ed imitando gli adulti nelle loro attività quotidiane.
I bambini possono apprendere cosa significa raccogliere per fare la "spesa" attraverso il video di una attività ludica di raccolta dei frutti del giardino Pleistocenico del Museo: olive, nocciole e corbezzoli.
I bambini possono apprendere cosa significa raccogliere per fare la "spesa" attraverso il video di una attività ludica di raccolta dei frutti del giardino Pleistocenico del Museo: olive, nocciole e corbezzoli.
Un approfondimento sui
canali social
per conoscere la dieta dei bambini e degli uomini di Neanderthal, che vivevano nella nostra regione 200 mila anni fa.Da venerdì 20 novembre alle ore 12.00 La “spesa” di un bambino Neanderthal: dove trovava il cibo, cosa e come lo sceglieva.
leggi la notizia su 060608.it > Eventi e spettacoli > Visite guidate e didattica